Ristrutturazione alla scuola Marconi: lavori per quasi 5 milioni di euro
Sarà chiusa per due anni la scuola elementare e materna Marconi per consentire una serie di lavori che permetteranno, a settembre 2005, di avere una scuola completamente nuova. La scuola, situata in via Meyer n. 5, sarà svuotata completamente a partire dall'inizio del prossimo Anno Scolastico e gli alunni saranno trasferiti alla scuola Poliziano e alla scuola Guicciardini con i bussini del Comune come già fatto in precedenza per altri simili interventi. Tutto è già stato pianificato insieme a genitori ed insegnanti per limitare al massimo i disagi dei bambini e delle loro famiglie.Il provvedimento, presentato dall'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri e dall'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola, è stato deliberato oggi pomeriggio dalla Giunta."Si tratta di un grande intervento strutturale particolarmente significativo hanno commentato gli assessori Daniela Lastri e Paolo Coggiola e che la scuola sta aspettando da tempo. Quella che si presenterà fra due anni, sarà una bella scuola, ampliata anche nei locali per l'infanzia e con tutte le caratteristiche delle scuole moderne, molto accogliente. In questi mesi abbiamo concordato con le famiglie e gli insegnanti tutti gli accorgimenti dei servizi di supporto alla scuola per questo trasferimento temporaneo per contenere i disagi".Gli interventi di ristrutturazione prevedono il totale adeguamento alle norme vigenti degli impianti antincendio, sicurezza e igiene scolastica, l'abbattimento delle barriere architettoniche, la bonifica delle strutture in amianto, il rifacimento dei muri perimetrali. I lavori, per un costo complessivo di 4.779.395,44 saranno divisi in due lotti. Per il primo lotto si stima una cifra complessiva di 2.060.777,87 .La scuola Marconi è un prefabbricato e sarà mantenuta soltanto la struttura portante metallica. Saranno rimossi tutti gli infissi, demoliti i pavimenti, i controsoffitti, i servizi sanitari, gli impianti di riscaldamento, la rete fognaria. Una nuova struttura in acciaio permetterà di sopraelevare il corpo centrale dell'edificio ed un nuovo ascensore ne permetterà la fruizione anche da parte di alunni disabili con handicap motori.La scuola Marconi è stata costruita negli seconda metà degli anni '60 su tre piani ed è situata in un complesso urbano. Attualmente ospita 410 alunni distribuiti in 24 aule di cui 14 elementari, 5 materne e 5 laboratori didattici. Una cinquantina sono le unità lavorative tra personale docente e non docente.In futuro saranno 15 le classi elementari e 6 le materne (le cosiddette aule curriculari) oltre ad un maggiore numero di laboratori. (uc)