Pieri (FI): «Pericolo polveri alla draga in via generale dalla Chiesa»
Pericolo polveri alla draga in via generale dalla Chiesa. L'allarme è stato lanciato dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«L'attività della draga - scrive Pieri in una interpellanza - comporta un frequente transito di camion che trasportano i materiali di resulta che, dopo l'immissione in via generale Dalla Chiesa, proseguono in direzione sud seminando lungo il percorso una grande quantità di polveri fini. Queste polveri si depositano sul manto stradale formando una patina che crea non poche difficoltà ai veicoli in transito i quali: a causa delle polveri si sono già verificati rocamboleschi incidenti tra i quali il ribaltamento di un tir»«Come se non bastasse - prosegue il consigliere di Forza Italia - le polveri rimangono in sospensione per un raggio piuttosto ampio interessando le abitazioni dei residenti».Per questo Pieri chiede al Comune «quali provvedimenti intende assumere per eliminare il pericolo» e se «se intende promuovere un controllo della qualità dell'aria da parte di organismi competenti». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interpella il Sindaco per sapere quali provvedimenti intende assumere per scongiurare i rischi dovuti alla presenza di polveri derivanti dalla draga in via Generale dalla ChiesaIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerato che l'attività della draga sul fiume Arno comporta un frequente transito di camion che trasportano il materiale di resulta i quali, dopo l'immissione in Via Generale Dalla Chiesa, proseguono in direzione sud seminando lungo il percorso una grande quantità di polveri fini; considerato che le suddette polveri si depositano sul manto stradale formando una patina che crea non poche difficoltà ai veicoli in transito i quali, in caso di frenata improvvisa, perdono di aderenza slittando con le ruote in modo assai pericoloso; considerato infatti che a causa del fenomeno sovradescritto si sono registrati rocamboleschi incidenti che hanno comportato anche il ribaltamento di un tir e che la continua attività della draga comporta la costante presenza delle suddette polveri come si può facilmente rilevare transitando in via Generale Dalla Chiesa; considerato peraltro che per la loro leggerezza, le polveri vengono facilmente trasportate e rimangono in sospensione per un raggio piuttosto ampio interessando le abitazioni dei residenti della zona che lamentano oltre i disagi dovuti al deposito delle stesse su veicoli, finestre e interni anche la preoccupazione per la loro concentrazione nell'ariaINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1) Se è a conoscenza delle difficoltà che l'attività della draga genera ormai da anni al traffico ed ai residenti per i motivi sovraesposti;2) quali provvedimenti intende assumere per eliminare il pericolo causato dallo strato di polvere costantemente depositato sul fondo stradale dal passaggio dei camion che operano per la draga;3) se intende promuovere un controllo della qualità dell'aria da parte di organismi competenti al fine di tutelare il diritto alla salute dei cittadini scongiurando il pericolo dell'insorgenza di patologie dell'apparato respiratorio.Massimo PieriFirenze, 18 aprile 2003