Bugliani partecipa all'incontro della Consulta sulla mobilità sostenibile dell'Anci con il ministro Matteoli: "In arrivo incentivi statali per i motorini di nuova generazione"
L'assessore alla mobilità e all'ambiente, Vincenzo Bugliani, ha partecipato oggi, come membro del Comitato direttivo della Consulta permanente per la mobilità sostenibile e i trasporti dell'Anci, a una riunione a Roma con il ministro dell'Ambiente, Altero Matteoli. Nell'incontro i rappresentanti dei Comuni che fanno parte del direttivo (Milano, Bari, Palermo, Messina, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Bergamo, Parma, Padova, Trento, Modena e Ancona) hanno consegnato al ministro un documento con una serie di proposte perché il Ministero, all'interno del Governo, promuova politiche integrate per la mobilità sostenibile."Il primo dato importante è che il ministro ha accettato la proposta avanzata dalla Consulta di un incontro regolare per fare il punto della situazione della mobilità sostenibile. Il prossimo appuntamento è per i primi di luglio: allora ci sarà la ridefinizione della Finanziaria e si potranno vedere le risorse da destinare alla mobilità sostenibile" ha spiegato Bugliani.Nel corso dell'incontro, ha ricordato Bugliani, sono stati affrontati diversi problemi come la promozione del car-sharing, il rifinanziamento delle conversioni delle auto a metano o a Gpl, il piano nazionale del metano che prevede la conferma degli incentivi per i veicoli commerciali. Si è discusso anche del problema di favorire l'introduzione sul mercato di caldaie a basse emissioni inquinanti.A una precisa domanda sugli incentivi per i motorini di nuova generazione dell'assessore Bugliani il ministro Matteoli ha risposto dicendo che "a giorni verranno rinnovati gli incentivi per l'acquisto di motorini Euro 2". "Firenze, proprio perché l'uso del motorino è così diffuso, è la città che soffre di più la presenza di motorini di vecchio tipo, che rappresentano una fonte importante di produzione di Pm10 e benzene - ha sottolineato Bugliani - . Rinnovare questo parco consentirà di avere in circolazione veicoli meno inquinanti".A conclusione dell'incontro con la Consulta che è espressione dell'Anci, Matteoli ha ribadito che giudica essenziale il ruolo delle autonomie locali nell'assetto del Paese. (vp)