Beconcini e Orlandini (AN): «Il consiglio comunale prenda posizione sulle condanne a morte eseguite a Cuba»

Una risoluzione che invita il sindaco «a esprimere sulla delicata questione della pena di morte, in particolare anche sulle ultime esecuzioni avvenute a Cuba, lo sdegno e la ferma condanna del consiglio comunale di Firenze» è stata presentata dai consiglieri di Alleanza Nazionale Gabriele Beconcini e Giovanni Orlandini.«A Cuba - si legge nella risoluzione - Fidel Castro ha fatto arrestare e condannare rapidamente, con processi molto sommari, 78 dissidenti, nessuno dei quali si è macchiato di reati di sangue. Di questi tre sono stati condannati alla fucilazione, già eseguita l'11 aprile, e altri quattro all'ergastolo con l'accusa di aver cercato di dirottare un traghetto verso le coste americane mentre gli altri arrestati sono stati condannati per aver raccolto 20mila firme a sostegno di un referendum che proponeva libere elezioni e un rinnovamento democratico del sistema politico. A molti di queste persone, mercenari come vengono definiti dalla propaganda di regime, sono state comminate pene incredibilmente lunghe, sino a 28 anni di carcere. Attualmente a Cuba sono detenute almeno 50 persone in attesa della condanna a morte»«Lo stesso presidente della commissione cubana per i diritti umani, Elizardo Sanchez - scrivono Beconcini e Orlandini - ha ammesso che "la repubblica socialista dei Caraibi è uno dei paesi al mondo che ha eseguito più condanne a morte" e ha attivato la pena di morte almeno più di due volte della Cina e cinque volte più degli Stati Uniti».La risoluzione chiede anche a Domenici di «farsi promotore presso il governo cubano per la liberazione immediata dei 78 dissidenti in carcere per delitti d'opinione» e «di impegnarsi, in caso di risposta negativa da parte di Fidel Castro, a richiedere all'Unione Europea di bloccare il flusso di aiuti economici di 15 milioni di euro all'anno».In una interrogazione i due consiglieri di Alleanza Nazionale chiedono invece di sapere «se il Comune sovvenziona, a qualsiasi titolo, associazioni legate al governo cubano». (fn)Questo il testo della risoluzione:Tipologia: RisoluzioneSoggetti proponenti: Gabriele Beconcini – Giovanni OrlandiniOggetto: per invitare il Sindaco a prendere posizione nei confronti del Governo Cubano per la liberazioni di dissidenti politiciPRESO ATTO che a Cuba Fidel Castro ha fatto arrestare e condannare rapidamente, con processi molto sommari, 78 dissidenti, nessuno dei quali si è macchiato di reati di sangue. Di questi tre sono stati condannati alla fucilazione (già eseguita l'11 aprile) e altri quattro all'ergastolo che sono stati accusati di aver cercato di dirottare un traghetto verso le coste americane, mentre gli altri arrestati sono stati condannati per aver raccolto 20mila firme a sostegno di un referendum che proponeva libere elezioni e un rinnovamento democratico del sistema politico. A molti di questi – mercenari – (come vengono definiti dalla propaganda di regime) sono state comminate pene incredibilmente lunghe, sino a 28 anni di carcere.APPURATO che attualmente a Cuba sono detenuti almeno 50 persone in attesa della condanna a morte.RILEVATO che lo stesso presidente della Commissione cubana per i diritti umani, Elizardo Sanchez ha ammesso che "la repubblica socialista dei Caraibi è uno dei paesi al mondo che ha eseguito più condanne a morte"CONSTATATO che Cuba ha attivato la pena di morte almeno più di due volte della Cina e cinque volte più degli Stati UnitiINVITO IL SINDACO- A esprimere su questa delicata questione della pena di morte, in particolare anche su questo ultimo fatto di Cuba, lo sdegno e la ferma condanna del Consiglio Comunale di Firenze- A farsi promotore presso il Governo Cubano per la liberazione immediata dei 78 dissidenti in carcere per delitti d'opinione;- Ad impegnarsi, in caso di risposta negativa da parte di Fidel Castro, a richiedere all'Unione Europea di bloccare il flusso d'aiuti economici di 15milioni di Euro all'anno e a bloccare eventuali sovvenzioni erogate con soldi dell'Amministrazione Comunale FiorentinaGabriele BeconciniGiovanni OrlandiniQuesto il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazioneSoggetto proponente: Gabriele Beconcini – Giovanni OrlandiniOggetto: per avere informazioni su finanziamenti ad associazioni legate allo Stato CubanoPRESTO ATTO della risoluzione da me presentata in data odierna;APPURATO dai giornali che in Italia sono numerose le istituzioni che sovvenzionano progetti sanitari, urbanistici, di restauro di centri e monumenti, culturali, turistici a Cuba (comprese regioni, province e comuni italiani)INTERROGHIAMO IL SINDACOPer sapere:- se anche il Comune di Firenze sovvenziona,a qualsiasi titolo, associazioni legate al Governo Cubano- in caso affermativo quali sono queste associazioni e quali gli importi e a quale titolo.Gabriele BeconciniGiovanni Orlandini