Una scuola e lo stadio di atletica intitolati a fiorentini famosi. Un'aula di musica per ricordare una compagna di classe
Sarà un'aula di musica a far rimanere vivo il ricordo della piccola Giulia nei compagni di classe, nei genitori, negli insegnanti nei tanti amici che le sono stati vicini.Nella seduta di oggi pomeriggio la Giunta del Comune di Firenze ha deliberato di ricordare alcuni fiorentini recentemente scomparsi, intitolando una scuola, una classe di una scuola media, uno stadio di atletica, due strade ed una piazza.La scuola statale dell'infanzia "Viuzzo dei Querci" in via dell'Argingrosso, 131 sarà dedicata a Laura Poli, scomparsa il 17/1/1991 e ritenuta una dei maggiori esponenti della cultura e del folklore fiorentini con particolare riferimento al rapporto fra il mondo dell'infanzia e lo spettacolo teatrale. Laura Poli è stata un'attrice che ha anche collaborato con Carlo Staccioli, fondatore di "Pupi di Stac" e ha lavorato alla radio e alla televisione. Proprio dall'esperienza coi "Pupi di Stac" ha maturato la consapevolezza delle possibilità espressive dei burattini.Alla scuola media "Dino Compagni", un'aula di musica del plesso ex "Mazzanti", sarà intitolata alla memoria di Giulia Anziati. Giulia Anziati è un'alunna deceduta un anno fa a causa di una malattia mentre frequentava la terza media.Il nuovo stadio di atletica leggera sarà intitolato a Luigi Ridolfi, sostenitore dello sport e della musica e promotore dello stadio di calcio Artemio Franchi.Infine, un ricordo anche a Matteo Nigetti, Nicola Matas e Emilio de Fabris ai quali saranno dedicati due strade ed una piazza.A Matteo Nigetti si deve il completamento della nuova Sagrestia delle Cappelle Mediceee e a lui sarà dedicato il tratto di strada che si apre sulla sinistra di via Canova, fra via Santa Maria a Cintoia e via dei Querci.Nicola Matas e Emilio de Fabris hanno vinto il concorso per la realizzazione delle facciate delle Basiliche di Santa Croce e di S.M. del Fiore. Piazza Nicola Matas sarà compresa fra via Matteo Nigetti e via Emilio Fabris a cui si accederà da via Nigetti. (uc)