Transit Point per le merci in città: il Consiglio comunale approva all'unanimità la costituzione del Comitato promotore

Via libera dal Consiglio comunale al progetto del Transit Point per il rifornimento intelligente delle merci in città. Il Consiglio comunale ha approvato oggi all'unanimità la costituzione di un Comitato promotore che sovrintenda alla realizzazione del progetto. Si tratta di un nuovo sistema di raccolta e di smistamento delle merci che prevede due vantaggi: diminuirà, con la razionalizzazione delle consegne, il numero di veicoli che entreranno in centro, e i mezzi che porteranno le merci saranno 'puliti', ecologici, elettrici o a metano."L'unanimità del Consiglio è un dato importante, che conferma come tutti siano convinti della necessità di questo progetto che è uno tra quelli considerati prioritari all'interno del Piano strategico della città" ha spiegato l'assessore all'innovazione Simone Tani.Il Comitato promotore è composto dal Comune di Firenze, dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e dalle associazioni che rappresentano gli operatori del settore (Confesercenti, Confcooperative, Cna cittadina, Lega Coop, Confcommercio, Upaf-Fai, Assotosca, Confartigianato).Il Comitato ha già fatto un primo passo che è stato quello di trovare i finanziamenti, 220mila euro, per la realizzazione di uno studio di fattibilità sulla nuova distribuzione delle merci. La spesa per lo studio sarà sostenuta dalla Regione attraverso le risorse previste dal Dpef (documento di programmazione economica e finanziaria), dal Ministero dell'Ambiente che ha sbloccato i finanziamenti per la mobilità alternativa, dalla Camera di Commercio e dai soggetti del Comitato promotore che porteranno ‘in dote' 500 euro ciascuno.Ci vorranno sei mesi di tempo, dopo il via libera del Consiglio comunale, per concludere la redazione del piano di fattibilità. (vp)