Domani le celebrazioni per il 195° della nascita di Antonio Meucci

Domani ricorre il 195° anniversario della nascita della nascita di Antonio Meucci, fiorentino e inventore del telefono, e il Comune di Firenze intende ricordare questo anniversario con una cerimonia che si svolgerà alle 11.30 con l'apposizione di una corona alla casa natale di Meucci, in via de' Serragli 44. L'annuncio è dell'assessore alla valorizzazione delle tradizioni popolari Eugenio Giani che ha ricordato come nella seduta dell'11 giugno 2002, con una maggioranza di due terzi dei voti, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d'America ha riconosciuto nel fiorentino Antonio Meucci il vero e primo inventore del telefono."Così – ha detto l'assessore Giani – dopo oltre 150 anni dai primi riusciti esperimenti di Meucci, dopo le difficoltà economiche e le conseguenti sofferenze, che impedirono a lui la registrazione del brevetto, dopo lunghe e travagliate azioni legali e vicende giudiziarie, proseguite anche dopo la sua morte, il Parlamento degli Stati Uniti ha reso giustizia e lo ha riconosciuto il primo pioniere del telefono. Per questo riteniamo importante ricordare il concittadino Meucci e inserire questa ricorrenza come festa ufficiale della nostra città"."A dire il vero – ha aggiunto l'assessore Giani – pensavamo di far coincidere questa giornata con l'apposizione di una lapide all'interno della Basilica di Santa Croce, ma la Sovrintendenza ha giustamente preteso un'attenta scelta del marmo, dei caratteri e delle dimensioni della lapide. Per questo il nostro obiettivo è quello di poter apporre la lapide l'11 giugno, giorno dell'approvazione della risoluzione da del parlamento degli Stati Uniti".Il presidente dell'Associazione Toscana-Usa Enzo Pezzati ha reso noto una serie di iniziative per i prossimi mesi. Intanto una mostra di documentazioni e cimeli, coordinata da Paolo Galluzzi, che sarà ospitata al Museo delle scienza e della tecnica e poi sarà a New York, un premio internazionale di idee di designer internazionale (che avrà cadenza annuale) e, il prossimo 28 maggio a Roma, il "Meucci Day" alla presenza del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.In occasione delle celebrazioni la casa editrice Vallecchi riediterà in versione aggiornata e riveduta il volume "Meucci: storia di un'ingiustizia" del professor Franco Capelvenere, che sarà disponibile in libreria a partire da giugno 2003.(fd)