Piano strategico avanti tutta, nominati dall'assemblea di "Firenze 2010" i coordinatori dei 18 progetti selezionati
Il Piano strategico per l'area metropolitana fiorentina prosegue il proprio iter. Sono stati costituiti i gruppi, a cui partecipano rappresentanti degli enti locali presenti nell'associazione, e nominati i coordinatori dei 18 progetti selezionati fra i 32 scaturiti dalla prima parte di lavoro del Piano. A decidere i nomi dei coordinatori è stata, durante una riunione, l'assemblea dell'associazione "Firenze 2010" di cui è presidente il sindaco Leonardo Domenici, come previsto dallo statuto, vicepresidente Luca Mantellassi, presidente della Camera di Commercio, segretario l'assessore Simone Tani, coordinatore scientifico il professor Carlo Trigilia.All'associazione aderiscono come soci gli enti e le associazioni già firmatari del protocollo d'intesa siglato nel dicembre scorso: i Comuni di Firenze, Bagno a Ripoli, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Pontassieve, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa; Camera di Commercio, Università degli Studi, Associazione degli Industriali, Impresainsieme (in rappresentanza di Confesercenti, CNA, API, Coldiretti), Artigianato Fiorentino-Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Lega delle Cooperative, Cgil, Cisl, Uil, Associazione Ambiente Lavoro Toscana, Confederazione Italiana Agricoltori, Unione Provinciale degli Agricoltori. La Provincia di Firenze e il Wwf firmeranno dopo il necessario passaggio rispettivamente nel consiglio provinciale e negli organismi nazionali.I responsabili dei 18 progetti sono: l'assessore Simone Siliani per la Rete musei metropolitani e Museo della città; il professor Franco Pacini per la Città di Galileo; l'assessore Emilio Becheri per il Turismo consapevole; la dottoressa Cristina Acidini per la Città del restauro; l'assessore Elisabetta Tesi per l'E-government; Luigi Boldrini, direttore di Promofirenze, per il Made in Florence: produzione e lavoro di qualità; Giovanni Doddoli, sindaco di Scandicci per il Sistema moda; l'assessore Gianni Biagi per la Mobilità metropolitana; Elio Piccini, dirigente di Camera di Commercio, per i Rifornimenti intelligenti; l'assessore Tea Albini per la Nuda proprietà-Una casa per tutti; il vicepresidente della Provincia Piero Certosi per l'Arno e la rete dei parchi; il vicesindaco di Firenze Giuseppe Matulli per Progettare insieme; Gerri Martinuzzi, dirigente di Camera di Commercio, per il Villaggio multietcnico; l'assessore Simone Tani per Urban center Polo multifunzionale di Novoli; l'assessore Graziano Cioni per la Sanità metropolitana-Società della salute; il professor Romano del Nord per i Nuovi poli metropolitani: polo scientifico di Sesto Fiorentino, l'assessore Simone Gheri per il nuovo centro civico di Scandicci, il sindaco di Pontassieve Mauro Perini per la riqualificazione area ferroviaria di Pontassieve."Convocheremo i gruppi subito dopo Pasqua - ha spiegato l'assessore Simone Tani e poi ci sarà l'incontro con Fabio Mussari, presidente della Fondazione Monte dei Paschi, Alberto Carmi, presidente dell'Ente Cassa di Risparmio e il presidente della Regione Toscana Claudio Martini per valutarne l'interesse all'ingresso nell'associazione per il Piano strategico". (vp)