Tariffe dei servizi scolastici: tutti gli aumenti sotto il 2,5 per cento. Bus turistici, paga di più chi resta un giorno solo
Con l'approvazione del bilancio 2003, è scattato l'aumento delle tariffe dei servizi alla persona: per l'esattezza un aumento del 2,5 per cento, così come concordato con sindacati e associazioni di categoria alla vigilia dell'approvazione della manovra in consiglio comunale.L'adeguamento ha interessato anche le tariffe per asili nido, servizi per la prima infanzia e servizi scolastici di supporto, senza mai comunque superare il tetto del 2,5 per cento: è quindi erroneo quanto riportato oggi da alcuni organi di stampa. In particolare, per quello che riguarda gli asili nido, dal prossimo anno scolastico l'aumento non sarà pari al 4,5% bensì al 2,43%. Infatti l'attuale tariffa è di 387,34 (e non 380,00 come sostenuto) e la nuova tariffa massima per il tempo lungo prolungato è di 397,00 (arrotondato per difetto rispetto ai previsti 397,02 ). Ne consegue che l'aumento è di 9,66 pari al 2,43%.Per quanto riguarda invece gli aumenti del ticket per i bus turistici, le nuove tariffe sono state modulate a seconda della durata del soggiorno. Il ticket è di 230,00 solo per gli autobus che sostano a Firenze un solo giorno. Per i mezzi che invece restano in città per più giorni, la tariffa è così modulata: 165,00 per il primo giorno e 90,00 per il secondo giorno e per i giorni successivi. Questa soluzione è stata studiata in accordo con gli operatori del settore del turismo per incentivare proprio il turismo a Firenze per più giorni.Per completezza riepiloghiamo tutte le nuove tariffe dei servizi scolastici e per l'infanzia, sia quella massima che quella minima.Per i Servizi Educativi da 0 a 3 anni.Nidi d'infanzia:Tempo corto 265,00 e 58,00 Tempo corto prolungato 291,00 e 58,00 Tempo normale 344,00 e 61,00 Tempo lungo 371,00 e 64,00 Tempo lungo prolungato 397,00 e 79,00 Centro Gioco educativi:Mattina o pomeriggio 185,00 e 53,00 Centri dei bambini e dei genitori 26,00 (tariffa unica)Tariffe per i servizi scolastici.Refezione ScolasticaQuota d'iscrizione 18,08 ma per le iscrizioni successive al mese di gennaio 10,33Quota di contribuzione a pasto1,56 con reddito annuo pro capite fino a 5.560,00 3,12 con reddito annuo pro capite oltre 5.560,00 Restano in vigore le esenzioni in caso di disagio economico e lo sconto del 20% per i nuclei familiari con più figli che frequentano la refezione scolastica.Per il pre-scuola e per il post-scuola 10,60 al mese per ogni servizio ma solo per il primo figlio in caso di nuclei familiari con più figli che usufruiscono del servizio.Trasporto alunni: 20,38 al mese per i viaggi di andata e ritorno; 10,19 solo per il viaggio di andata o di ritorno. (uc)