Rock Contest / 2. Le schede biografiche dei sei gruppi finalisti
GESTALT. (www.gestalt.rocks.it)Atmosfere dark per i cinque musicisti fiorentini sui quali si è accentrata l'attenzione del pubblico sino dalla fase eliminatoria. Brani accattivanti, una rivisitazione tra new wave e new romantic senza sensi di inferiorità o nostalgie per gli anni '80 che pur sembrano ammirare senza per altro averli vissuti in pieno vista la giovane età.Ma i loro riferimenti contemporanei cono chiari e dichiarati. Si legge fra l'altro nel loro sito Internet: "Afterhours, Tiromancino, Marlene Kuntz rientrano infatti negli ascolti di un po' tutti i componenti, con una forte predilezione autolesionista per quelle esperienze conclusesi proprio sul più bello, segnatamente Disciplinatha e Scisma."TAMALES DE CHIPILDichiaratamente ispirati a "Negresses Vertes", gli empolesi Tamales godono ormai di una certa notorietà dovuta al forte impegno politico che li ha portati a esibirsi in molte occasioni.Riportiamo dal loro sito Internet http://www.ketchup.it/musica/band/dettagliband.asp?idartista=151:"Nel 2001 abbiamo vinto il 1° premio del concorso "Il rock va in circolo" all'Impruneta e "Voci in transito" a S. Miniato. Ci siamo classificati invece terzi alle selezioni di Arezzo Wave e abbiamo ottenuto una menzione di merito all'"On the road festival" di Pelago e un riconoscimento della critica musicale nazionale per "Ferrara buskers". Sempre nello stesso anno ricordiamo con piacere l'esibizione alla rassegna "Rumori di pace" organizzata da Emergency. Questo solo per il 2001! Nel 2002 abbiamo invece vinto "On the road festival" di Pelago e suonato di spalla a un concerto dei Modena City Ramblers in Toscana. Inoltre vogliamo ricordare le nostre esibizioni a Ferrara (lo scorso 25 aprile), a Lari per il festival "Lariscena", a Pennabilli per lo "Street festival", Pontedera per "Musicastrada" e nell'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo. Abbiamo suonato, tra gli altri, di spalla a Roy Paci & Aretuska ed in fine ma non per ultima la splendida esperienza del concerto che ha terminato il Social Forum Europeo a Firenze il 9/11/02 insieme alla Bandabardò, McR, Folkabbestia, Casa del vento di fronte a più di 200.000 persone". In questa edizione del Rock Contest abbiamo coniato la definizione di "musica NO GLOBAL" e i Tamales possono chiaramente esserne assimilati.A-SPINEGli A-Spine sono un caso speciale, infatti il gruppo, completamente originario del Mugello, si è praticamente formato per partecipare alla selezione del Rock Contest ed è arrivato in finale. Antonio Nard, voce e violino dei Colyalcolor (il cui sito, http://www.colyalcolor.it/ annuncia il clamoroso passaggio alla finale) ha scritto e suonato i brani del DEMO come un suo progetto solista e poi ha formato la band con gli amici. Evidentemente il gradimento delle varie giurie dimostra il successo del progetto stesso e già arrivare alla finale porterà alla prima registrazione di quella che potrebbe a questo punto divenire anche una band vera e propria nell'arcipelago variamente psichedelico dei Colyalcolor.LALALADue chitarre, basso e batteria. Niente di più semplice della definizione che si danno nella breve nota che accompagna il DEMO con il quale sono approdati al Rock Contest e arrivati in finale. "Due amici di università si ritrovano a provare qualche idea e decidono di portarla fuori con l'aiuto di altri componenti di una ex-band". Della loro esecuzione in semifinale parla il sito www.musicalnews.com : "il gruppo si presenta ottimamente con un buon sound pop-rock alternativo, molto piacevole nella sua semplicità anche se a mio avviso sarebbero da migliorare l'uso delle voci e le linee vocali, che risultano talvolta dissonanti. In complesso risulta una buona esecuzione dei quattro brani che lascia piacevolmente colpiti".EVANICETRIPFormatisi circa un anno fa, si avvalgono dell'esperienza di ognuno dei componenti in altre formazioni, quali Zenerswoon, 4useronly, Trescions. Il loro esordio al Rock Contest viene descritto efficacemente da Musicalnews.com : "Suonano insieme da un anno, ma propongono ugualmente un ottimo noise rock psichedelico potente e preciso. L'inusuale presenza di due bassi sul palco incuriosisce molti: solo dopo ci viene rivelato che è un esperimento. Amanti del noise anni '60 e del movimento psichedelico, suonano insieme da un anno, ma c'è già un'ottima intesa fra i membri. Avendo da poco registrato un cd sono in cerca di una distribuzione e si sono iscritti al Rock Contest proprio per darsi visibilità nell'ambiente fiorentino, sperando in qualcuno che venga colpito al cuore dalla loro ondata sonora".MURIELNati nel dicembre 2000, partecipano pochi mesi dopo a Rock Targato Italia con il nome di Vertigine. Nel settembre del 2001 vincono "Non solo musica" e si dedicano a lungo alla realizzazione di nuovi brani che vedono anche l'introduzione, a fianco della classica formazione rock, del violoncello. "Propongono un rock alternativo, senza etichette, di non facile collocazione. Non hanno un gruppo di riferimento. Si spazia da Deus, Dowes, Mogwai, Soulwax. Il gruppo nasce dalle ceneri degli Eureka nel 2000. Da allora sono riusciti a registrare solo un demo di tre pezzi nel novembre scorso". (www.musicalnews.com) (segr.red.)