Pieri (FI) e Toccafondi (ApF): «Museo del calcio fiorentino nello stadio comunale»
Un museo del calcio fiorentino nello stadio Artemio Franchi. E' la proposta contenuta in ordine del giorno presentato dal capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi e dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri e collegato alla delibera che contiene la convenzione tra Comune e Florentia Viola per l'affitto del Franchi.«L'attuale situazione giudiziaria - scrivono Pieri e Toccafondi - non aiuta certo la degna celebrazione della storia calcistica moderna della A.C. Fiorentina costellata da 75 anni di vittorie, trionfi e campioni. Nell'articolo 1 della convenzione per l'affitto dello stadio si evidenzia la necessità di creare un centro di documentazione storica sulla squadra della città. Per questo, visto anche l'appello lanciato dal viola club "Dominio Viola", invitiamo il sindaco ad attivarsi affinché questo spazio possa essere dedicato alla celebrazione della storia calcistica fiorentina con la creazione di un "museo del calcio fiorentino" e a valutare l'opportunità che questo spazio sia realizzato all'interno dello stadio "Artemio Franchi"». (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:TIPOLOGIA: Ordine del giornoSOGGETTI PROPONENTI:OGGETTO: Attivare quanto prima l'art. 1 per la concessione "Stadio comunale A. Franchi -Convenzione in uso alla società Florentia Viola SpA" per la creazione di un Centro di documentazione storica sulla squadra della città.IL CONSIGLIO COMUNALE- Considerato l'appello rivolto dal viola club "Dominio Viola", rivolto a tutte le istituzioni fiorentine per chiedere la realizzazione uno spazio dedicato alla celebrazione della storia calcistica fiorentina;- Dato che una tale esigenza potrebbe celebrare in maniera degna la grande tradizione calcistica della nostra città;- Constato che l'attuale situazione giudiziaria non aiuta certo la degna celebrazione della storia calcistica moderna della A. C. Fiorentina costellata da 75 anni di vittorie, trionfi e campioni, ultimo esempio in ordine cronologico quello relativo alla scomparsa del giocatore Julinho, emblema di quella Fiorentina che conquistò il primo scudetto nell'ormai lontano 1956;- Dato che questa situazione ha dato origine ad una serie di riflessioni e proposte in seno alla tifoseria, ma anche tra tutti coloro che guardano con viva simpatia e semplice partecipazione alle vicende della squadra della nostra città;- Considerato che la storia calcistica della nostra città conta migliaia di tifosi anche sparsi in paesi lontani e dunque ancor più affezionati ai simboli che li legano alla loro città;- Appreso delle recenti dichiarazioni da parte dell'amministrazione comunale, che intende creare presso lo stadio un polo di attrazione anche attraverso la valorizzazione di nuovi spazi;- Considerato che la creazione di un "Museo del calcio fiorentino" possa e debba partire dal luogo che più di ogni altro rappresenta la città intera, il consiglio comunale, in modo da evitare alla nuova società calcistica un imbarazzo per una accettazione formale che al momento non sembra essere in grado di sostenere;- Letto l'art. 1 della concessione "Stadio comunale A. Franchi -Convenzione in uso alla società Florentia Viola SpA" nella quale si evidenzia la necessità di creare un Centro di documentazione storica sulla squadra della città.INVITA IL SINDACO- Ad attivare quanto prima l'art. 1 per la concessione "Stadio comunale A. Franchi -Convenzione in uso alla società Florentia Viola SpA" per la creazione di un Centro di documentazione storica sulla squadra della città.- Ad attivarsi affinché questo spazio possa essere dedicato alla celebrazione della storia calcistica fiorentina con la creazione di un "Museo del calcio fiorentino".- A valutare l'opportunità che questo spazio sia realizzato all'interno dello stadio "Artemio Franchi".Gabriele Toccafondi