Il ministro della Cultura del Brasile Gilberto Gil in visita a Firenze
Il ministro della Cultura del Brasile Gilberto Gil sarà a Firenze dall'11 al 14 aprile, su invito del sindaco Leonardo Domenici. Una visita che nasce dal rapporto tra Firenze e la città gemellata di Salvador Bahia, dove Gil è nato, e durante la quale il grande musicista porterà un dono prezioso a nome del suo governo: un dipinto di Joao Càmara, maggiore pittore brasiliano vivente, che entrerà a far parte della collezione di autoritratti della Galleria degli Uffizi. Gil firmerà anche alcuni protocolli d'intesa su progetti di cooperazione e sabato 12 aprile sarà l'ospite d'onore del pranzo ufficiale in Palazzo Vecchio a cui sono stati invitati personaggi di primo piano del mondo della musica e della cultura: fra gli altri Zubin Mehta, Roberto Benigni, Jovanotti, Piero Pelù, Fiorella Mannoia, Vasco Rossi, Sergio Staino, Alain Elkan.Gil conosce già il nostro paese grazie alla sua attività concertistica, che lo ha portato più volte ad esibirsi anche in Toscana; ma questa volta sarà diverso, visto che è la prima volta che viene ufficialmente in Italia come esponente del governo del presidente Lula. L'invito di Domenici a Gil è maturato dopo il viaggio che il sindaco ha fatto a Salvador Bahia nell'estate scorsa, quando il primo cittadino prese contatti diretti con realtà e associazioni della città brasiliana, gemellata con Firenze dal 1991. Gilberto Gil, che a Bahia è nato nel 1942, ha sempre mantenuto uno strettissimo legame con la sua città, impegnandosi soprattutto in campo sociale e stabilendo rapporti con il "Progetto Axè" del fiorentino Cesare La Rocca e con l'Istituto italiano di Cultura guidato dall'ex assessore del Comune di Firenze Guido Clemente. Attraverso queste relazioni è nata l'idea del viaggio a Firenze, a cui Gil ha dato subito un entusiastico assenso. (ag)