Spesa sociale e cultura: il Comune di Firenze ai primi posti fra le città metropolitane
Primo per quanto riguarda la spesa per gli anziani, sempre ai primi posti per l'istruzione, l'infanzia, la cultura e la gestione del territorio, terzo per l'efficienza complessiva sul piano della spesa. Quello di Firenze è tra i Comuni metropolitani italiani che complessivamente meglio figurano nel secondo Rapporto sullo stato delle autonomie locali, pubblicato dal Centro di formazione studi Formez e curato da Anci, Upi, Uncem, Legautonomie e Cresme.Il Rapporto, presentato al Forum europeo sulla pubblica amministrazione di Rimini, presenta i risultati della ricerca sul mondo delle autonomie locali, che mette a confronto i Comuni dividendoli per gruppi omogenei in base alla popolazione residente e si basa sui dati relativi all'anno 2000. Fra i Comuni metropolitani, Firenze è al primo posto per quanto riguarda la spesa per gli anziani (56,3 euro pro capite, contro i 47,5 di Milano e i 38,8 di Venezia, rispettivamente secondo e terzo); è seconda per quanto riguarda la spesa per la gestione del territorio, per lo sviluppo economico e per i servizi sportivi; è terza per la spesa per i servizi all'infanzia (dopo Trieste e Milano) e per la cultura (dopo Bologna e Trieste).Buone notizie per Firenze anche per quanto riguarda l'efficienza sul piano della spesa: in questa speciale graduatoria l'amministrazione fiorentina si piazza infatti al terzo posto. (ag)