"Mille e una bici": da lunedì riparte il servizio di noleggio. Questo fine settimana bici gratis nelle postazioni collocate in città

Dopo una settimana di distribuzione gratuita, riprende lunedì 7 aprile il servizio di noleggio di "Mille e una bici". Fino al 4 ottobre fiorentini, pendolari e turisti potranno noleggiare una bicicletta per spostarsi in città.Anche in questo fine settimana, dunque, la distribuzione delle biciclette è gratuita nelle postazioni individuate per il servizio che sono alla stazione di Santa Maria Novella, al Parterre, alla Calza, in viale Mazzini, in piazza del Cestello e su Lungarno Vespucci. Sono a disposizione circa 180 bici, con un servizio, attivo dalle 8 alle 20 e gestito dalla Firenze Parcheggi e dalla cooperativa sociale "Ulisse".Poi, da lunedì scatta la seconda fase che abbraccerà tutta l'estate per arrivare fino a ottobre. Aumenta il numero delle biciclette che diventano 250 e cambia anche la geografia dei punti di noleggio. Questa la mappa dei punti di noleggio che entra in vigore dal 7 aprile: stazione centrale, Parterre, Calza-piazza Tasso, Cestello, e le stazioni di Campo di Marte e, in via sperimentale, di Rifredi.Per le tariffe sono previsti canali differenziati tra turisti e fiorentini. I turisti spenderanno 1,50 euro per un'ora, 4 euro per cinque e 8 euro fino a dodici ore. Per i residenti nel Comune di Firenze e per quanti hanno un abbonamento ferroviario valido o un abbonamento di trasporto pubblico locale i prezzi sono di 0,50 euro per un'ora di noleggio, 1 euro fino a dodici ore di noleggio, 10 euro per venti giorni di noleggio.Nelle stazioni di Campo di Marte e di Santa Maria Novella il noleggio è attivo dalle 7.30 alle 19.30; a Rifredi, dove l'iniziativa è in via sperimentale, dalle 7 alle 10 e dalle 16.30 alle 19.30 escluso la domenica e festivi. In tutte le altre postazioni l'orario sarà dalle 8.30 alle 19.30.La bicicletta va riportata nella postazione esatta nella quale è stata noleggiata. (vp)