Inquinamento acustico, Cigliana (Fi): barriere antirumore per proteggere le case lungo il tratto ferroviario Statuto-Rifredi-Castello

Un intervento che difenda dall'inquinamento acustico la vivibilità del quartiere lungo il tratto ferroviario Statuto-Rifredi-Castello e, in particolare, una zona densamente abitata come quella delle vie Gozzi e Parini. E' quanto chiede in una mozione il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, Rodolfo Cigliata, sollecitando la sistemazione di barriere anti-rumore. (vp)In allegato il testo della mozioneMOZIONEOggetto: richiesta barriere antirumore lungo il tratto ferroviario Statuto-Rifredi-Castello e in particolare lungo le Vie Gozzi e Parini e laddove la ferrovia corre lungo aree densamente abitateIl sottoscritto Consigliere Comunale,· Preso atto che nel tratto ferroviario Statuto-Rifredi-Castello vi è un'alta concentrazione di treni in transito;· Considerato che si prevede un ulteriore aumento di traffico ferroviario, come programmato nel PGTU secondo gli impegni assunti dall'Amministrazione Comunale di potenziare l'offerta in rete del trasporto ferroviario;· Considerato che in altri tratti ferroviari della città sono state già installate barriere antirumore;· Considerato l'impegno dell'Amministrazione Comunale di limitare i livelli di inquinamento acustico nei luoghi più esposti della città;· Preso atto delle richieste in tal senso già inoltrate dai cittadini della zonaINVITA IL SINDACOAd attivare le procedure necessarie con gli Organi competenti delle Ferrovie dello Stato (Direzione Compartimentale Infrastrutture di Firenze) per rispondere positivamente in tempi brevi alle richieste dei cittadini relative al posizionamento delle barriere antirumore sul tratto Statuto-Rifredi-Castello, in particolare lungo le Vie Gozzi e Parini e laddove la ferrovia corre lungo aree densamente abitate.Rodolfo Cigliana