Toccafondi (Azione per Firenze): "Via Ponte alle Mosse e via delle Porte Nuove sono lasciate nel pericolo"

"Dopo quanto accaduto nel 1999 e quanto si è ripetuto pochi giorni fa e soprattutto dopo quanto abbiamo sentito e letto, dobbiamo constatare che la situazione del traffico in via Ponte alle Mosse, via delle Porte Nuove, via Toselli non è migliorata e nessuno sembra interessarsene".L'accusa è stata lanciata dal capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi che ritiene che "la costruzione delle corsie preferenziali non ha sicuramente avvantaggiato più di tanto i mezzi pubblici, ma si dimostra pericolosa per gli abitanti della zona".Secondo il capogruppo di Azione per Firenze "l'assessore aveva preannunciato che le corsie preferenziali contromano rispetto al normale flusso dei veicoli dovevano essere tolte, per il momento non ci sono novità positive in questo senso"."C'è però una novità – ha concluso Toccafondi – perché a causa della frequenza e il peso degli autobus nella zona si sta provvedendo per l'ennesima volta alla riparazione delle tubature e all'ennesimo rifacimento del manto stradale. Palazzo Vecchio spese nel 1998, solo per via Ponte alle Mosse più di 250.000,00 euro per il manto stradale. A novembre 1999 ne ha spesi altri 500 per la sostituzione del fondo stradale con asfalto fonoassorbente. Nel 2001, sempre in via Ponte alle Mosse e per un importo di 350.000,00 euro, si sono riaperti i cantieri per il rifacimento del manto stradale. Adesso altre migliaia di euro per via Toselli. Quanti dovranno ancora essere i disagi per i residenti, per i commercianti, i pericoli per i passanti prima che questa amministrazione si accorga dei problemi che sono sotto gli occhi di tutti e dalle promesse si deve passare ai fatti?". (segr.red.)