Cambia la pulizia notturna fuori dalla ztl: il carroattrezzi sposterà i veicoli bloccati dalle ganasce nelle strade già pulite. Dall'estate scatterà lo spazzamento con divieto di sosta anche sui viali
Rivoluzione in vista per lo spazzamento notturno. Nella fascia esterna alla ztl infatti i veicoli lasciati in divieto di sosta non verranno più rimossi con il carroattrezzi e portati alla depositeria comunale al Lotto Zero. verranno invece multati, bloccati con le ganasce e spostati in una strada delle stessa zona già pulita. La novità è stata annunciata oggi dall'assessore al lavori pubblici Paolo Coggiola e dal direttore generale del Quadrifoglio Livio Giannotti.Attualmente le norme prevedono per i veicoli parcheggiati nelle zone soggette a spazzamento notturno (sette ogni notte) la contravvenzione per divieto di sosta e la rimozione con il carroattrezzi. I veicoli vengono portati alla depositeria comunale al Lotto Zero, quindi in una zona decentrata rispetto alla città. Questa procedura richiede tempi piuttosto lunghi con il risultato che ogni notte vengono multati e rimossi soltanto qualche decina di veicoli mentre sono numerosi quelli che restano indisturbati nelle strade. La conseguenza è che le operazioni di pulizia e lavaggio risultano meno efficaci. La nuova organizzazione, che riguarda le zone della città esterna alla fascia dei viali e alla ztl, punta proprio a facilitare il lavoro del Quadrifoglio e quindi ad avere una città più pulita. Ma al tempo stesso presenta dei vantaggi anche per il cittadino. In sostanza i veicoli in divieto di sosta verranno multati, bloccati con le ganasce e rimossi ma non saranno portati al Lotto Zero: saranno soltanto spostati di qualche decina di metri, in una strada già pulita. Il Quadrifoglio ha individuato, per ogni zona, le vie e piazze trasformate per qualche ora in una depositeria provvisoria: si tratta di quelle che statisticamente risultano già oggi più libere dai veicoli. Per i veicoli lasciati comunque parcheggiati, nonostante il divieto di sosta, in queste strade prima scatterà comunque l'applicazione delle ganasce sul posto. Sotto il tergicristallo verrà lasciato un avviso con il numero di telefono a cui rivolgersi per far togliere le ganasce. In concreto arriverà un carroattrezzi e l'addetto, dopo il pagamento della rimozione e dell'applicazione delle ganasce, sbloccherà il veicolo. "L'obiettivo migliorare la qualità e l'efficacia del servizio di pulizia notturna, normalmente penalizzata dalla presenza di veicoli precisa l'assessore Coggiola ma anche i cittadini avranno alcuni vantaggi: prima di tutto non dovranno andare al Lotto Zero a riprendersi l'auto, in secondo luogo pagheranno un conto meno salato con un risparmio di 15/25 euro". A fronte infatti di una multa per divieto di sosta invariata (33 euro), diminuisce il costo relativo alla rimozione. La tariffa del carroattrezzi viene calcolata in base alla zona in cui viene rimossa l'auto: più lontana è dalla depositeria, più il costo sale. Con la nuova organizzazione invece lo spostamento del veicolo rientra nella fascia meno cara: quindi, sommando l'applicazione del bloccaruote, si arriva a 70 euro. Per la zona interna ai viali rimane in vigore la pulizia con rimozione e trasporto dei mezzi in sosta vietata al Lotto Zero.Ma le novità non finiscono qui. E' in via di definizione, con l'obiettivo di partire entro giugno, la nuova organizzazione della pulizia sui viali di circonvallazioni tra la Fortezza da Basso e piazza Piave. Attualmente viene effettuato uno spazzamento misto meccanico-manuale senza l'ordinanza per il divieto di sosta: il risultato è che auto e motorini rimangono parcheggiati impedendo agli addetti e ai mezzi del Quadrifoglio di effettuare efficacemente il loro lavoro. La nuova organizzazione prevede invece l'estensione del divieto di sosta anche al viale Lavagnini, piazza Libertà, viale Matteotti, piazzale Donatello, viale Gramsci, viale Giovane Italia, viale Amendola e piazza Piave. I viali sono stati divisi in due macro-settori che saranno puliti alternativamente ogni due settimane (uno ovvero la prima e la terza domenica del mese, l'altro la seconda e la quarta domenica del mese) nella fascia oraria compresa tra le 6 e le 12. "In questo modo spiega l'assessore Coggiola rispondiamo anche alle numerose segnalazioni arrivate dai cittadini che appunto chiedevano una maggiore pulizia dei viali". La scelta della domenica non è casuale: sono zone in cui si concentrano soprattutto attività del terziario (uffici, banche e via dicendo) e quindi la domenica mattina si riducono i disagi per la sosta.E' allo studio anche la riorganizzazione del servizio di pulizia notturna all'interno della ztl che ridefinisca i giorni di pulizia individuando quelli meno critici per ogni zona. Tra le ipotesi in via di definizione l'installazione di cartelli fissi al posto di quelli mobili utilizzati attualmente. Nessun cambiamento si prevede invece per il castrum (il cuore del centro storico) e per San Lorenzo: in queste zone rimarrà in vigore il quotidiano servizio di spazzamento misto. (mf)IN ALLEGATOL'elenco delle strade individuate come depositeria temporanea per ogni zona interessata dallo spazzamento notturno1. Ordinanza n° 4450 (Zona Cure, Legnaia, Firenze Nova, Panche)Settore del lunedì notte (notte tra lunedì- martedì): via Cuoco; via Caracciolo (da San Felice a Faentina); via Pimentel; via Filangieri.Settore del martedì notte (notte tra martedì e mercoledì): via P. da Cortona; via G. Dosio (da Cortona a Batoni); via Franceschini; via Chimenti; via Palazzo dei Diavoli (da Batoni a Pollaiolo); via Ammannati; via D'Agnolo.Settore del mercoledì notte (notte tra mercoledì e giovedì): piazza Pier della Francesca; via Antonio del Pollaiolo (da piazza Pier della Francesca a via S. Angelo); via Pisana (da piazza Pier. della Francesca a via di Legnaia).Settore del giovedì notte (notte tra giovedì e venerdì): via di Quarto ( da via delle Panche a via Niccolò. da Tolentino); via Niccolò. da Tolentino; via F. Grifeo; via delle Gore; via delle Panche (da Bocci a Gore); via E. Bocci;Via E. Calò.Settore del venerdì notte (notte tra venerdì e sabato): via Panciatichi; via A Antognoli; piazzapiazza del Terzolle; via del Terzolle.Settore del sabato notte (notte tra sabato e domenica): via delle Panche (da Caccini a S. Stefano in Pane); via Locchi ( da Becciolini a Panche); via Becciolini; via Michelazzi (da Becciolini a Panche); via Corsi ( da Zucchi a Panche); via dello Steccuto (da Giuliani a Panche).2. Ordinanza n° 3978 (Zona Puccini, S.Iacopino, Belfiore, Cadorna)Settore del lunedì notte (notte tra lunedì e martedì): via E. Petrella; via G.S. Mercadante (da Cascine a Squarcialupi); via Donizetti; via Rinuccini (da Paisiello a Petrella); via A. Ponchielli.Settore del martedì notte (notte tra martedì e mercoledì):via F. Puccinotti (da Crispi a Vittorio. Emanuele); via G. Vanini; via del Risorgimento; via IX Febbario; via Vittorio Emanuele II (da Cadorna a XX Settembre); via Bolognese (da XX Settembre a via del Pellegrino);Settore del mercoledì notte (notte tra mercoledì e giovedì): via Galliano (da Redi a Bellini);via Boccherini (da Toselli a Monteverdi); via F. Veracini (da Toselli a Monteverdi); via Doni (da Toselli a Monteverdi); via .Lulli (da Toselli a Monteverdi).Settore del giovedì notte (notte tra giovedì e venerdì): via Crispi ( da via Cadorna a via Pucinotti); via Abba; via delle Cinque Giornate (da Statuto a Crispi); via della Cernaia; via Puccinotti (da Statuto a Crispi); Piazza della Vittoria.Settore del venerdì notte (notte tra venerdì e sabato): via.Galliano (da Bellini a Cimarosa); via Toselli (da Bellini a Benedetto Marcello); via Spontini ( da Toselli a Rossini).Settore del sabato notte (notte tra sabato e domenica): piazza S. Iacopino; via Cassia; via del Ponte all'Asse; via S. Iacopino; via Catalani; via F. Landini.3. Ordinanza n° 2839 (Zona Novoli, Circondaria, Leopoldo, Dalmazia)Settore del lunedì notte (notte tra lunedì e martedì): via R. Lambruschini; via Pagnini (da Muratori a Barbera); via F. Paoletti (da Lami a Barbera); via M. Gioia; via Lanzi; largo Cesare Cantù.Settore del martedì notte (notte tra martedì e mercoledì): via. Mercati (da Celso a Casamorata; via Celso; via Tavanti (da Romagnosi a v.Emanuele); via Mattioli; via Galeno; via Malpighi; via Spallanzani.Settore del mercoledì notte (notte tra mercoledì e giovedì): piazza Muratori; via C. Guasti; via Passerini; via A.M.Bandini; via F. Bonaini (da Milanesi a Viesseux); via Zobi; via Scipione dei Ricci; via Enrico Mayer.Settore del giovedì notte (notte tra giovedì e venerdì): piazza Tanucci; via Milanesi; via dell'Arcovata;Settore del venerdì notte (notte tra venerdì e sabato): via R. Bardazzi; via Zambrini; via N. Tagliaferri; via G. Bastianelli; via Caduti di Cefalonia; via M. Rosselli Cecconi.Settore del sabato notte (notte tra sabato e domenica): via Lippi e Macia; via Giardino della Bizzarria; via Valdegola; via Valdera; via Valdisieve; via Torre degli Agli; via Vallombrosa.4. Ordinanza n° 2212 (Zona Savonarola, Mazzini, Gioberti, Campofiore)Settore del Lunedì notte (notte tra Lunedì e martedì): via A. Giacomini; via Leonardo da Vinci; Via Pier Capponi (da Don Minzoni a valori); Via Fra Bartolomeo (da Matteotti a Giacomini);Settore del martedì notte (notte tra martedì e mercoledì): via del Campofiore; via Quintino Sella (da Campofiore a Rattazzi); via C. Nigra; via U. Rattazzi;Settore del mercoledì notte (notte tra mercoledì e giovedì): via dei Della Robbia (da Benevieni a la Farina); via Gianbologna (da Della Robbia a Masaccio); via La Farina; via F. Guerrazzi (da Gianbologna a La Farina);Settore del giovedì notte (notte tra giovedì e venerdì): via Gioberti; via Cimabue (da Gioberti a Scipione Ammirato); via Capo di Mondo (da Gioberti a Scipione Ammirato); via Fra Paolo Sarpi (da Gioberti a Scipione Ammirato); via Villari (da Gioberti a Scipione Ammirato).Settore del venerdì notte (notte tra venerdì e sabato): via Masaccio (da Mazzini a G. B.Vico); via Scialoia; via Ciro Menotti; via Giovanni Bovio; via Fossombroni; via C. Botta.Settore del sabato notte (notte tra sabato e domenica: via Pietro Colletta; piazza Oberdan; via Scipione Ammirato.5. Ordinanza n° 367 (Zona Campo di Marte, Duse, Rondinella)Settore del Lunedì notte (notte tra Lunedì e martedì): piazza Fardella di Torrearsa; viale Ojetti; via G. Verità; via G. D. Belgioioso; via F. Nullo;Settore del martedì notte (notte tra martedì e mercoledì): via Giovanni Duprè; via Nino Bixio (da Mille a Mameli); via Cairoli (da Mille a Mameli); via dei Sette Santi (da Mille a Mameli); via Frusa (da Mille a Mameli).Settore del mercoledì notte (notte tra mercoledì e giovedì): via E. De Amicis (da Cialdini a Cento Stelle); via M. Amari; via Santorre di Santarosa; viale Mamiani.Settore del giovedì notte (notte tra giovedì e venerdì): piazza Edison; via Augusto Baldesi; via A. Cocchi (da Baldesi a Fibonacci); via E. Gasperi; piazza Antonelli; via Leonardo FibonacciSettore del venerdì notte (notte tra venerdì e sabato): via Fontebuoni; via Del Pino; viale Eleonora Duse; via Ristori; via v. Zacconi; via dell'Arcolaio (da Duse a Fontebuoni).Settore del sabato notte (notte tra sabato e domenica): via Augusto Novelli; via Francesco Ferrucci (da Rondinella a Novelli); via Fucini; via F. Martini (da Rondinella a Novelli); via V. G. Marradi; via Pio Rajna (da Rondinella a Novelli).6. Ordinanza n° 5714 (Zona Gavinana, Europa, Gran Bretagna, Cure)Settore del Lunedì notte (notte tra lunedì e martedì): via Marsuppini; via Coluccio Salutati;via Baldovini (da Salutati a Fortini); via G. M. Cecchi (da Salutati a Fortini); via di Rusciano (da Salutati a Fortini).Settore del martedì notte (notte tra martedì e mercoledì): via di Ripoli (da Salutati a Bandino); via B. Scala; via B. Accolti; via G. Caponsacchi (da Ripoli a Giannotti);Settore del mercoledì notte (notte tra mercoledì e giovedì): via Faentina (da Borghini a Sanfelice); via Borghini; via del Ponte alle Riffe.Settore del giovedì notte (notte tra giovedì e venerdì): via della Piazzola (da Volta a Compagni); via Compagni (da Cavalcanti a Piazzola); via Goito (da Cavalcanti a Piazzola); via Madonna della Querce (da Cavalcanti a Piazzola); via del Lasca (da Cavalcanti a Piazzola).Settore del venerdì notte (notte tra venerdì e sabato): via di Ripoli (da Bandino a piazza di Badia a Ripoli); via Traversari (da Ripoli a Giannotti); piazza di Badia a Ripoli.Settore del sabato notte (notte tra sabato e domenica): via Erbosa; via delle Nazioni Unite.