Il 26 aprile dal Piazzale Michelangelo partenza del Giro delle Regioni di ciclismo

Una spettacolare kermesse che si svolgerà il 25 aprile in piazza Santa Croce, dove verrà simbolicamente assegnata la prima maglia giallorossa, sei tappe (per un totale di 680 km) di cui una a cronometro, 21 (Argentina, Australia, Austria, Bulgaria, Cuba, Francia, Germania, Giappone, Kazakistan, Hong Kong, Lituania, Olanda, Polonia, Rep. Ceca, Repubblica Slovacca, Russia, Slovenia, Spagna, Ucraina, Uzbekistan, oltre ovviamente al sestetto azzurro) nazioni partecipanti, un'iniziativa per i giovani delle scuole fiorentine contro il doping. Questi in estrema sintesi i "numeri" della edizione numero 28 del Giro delle Regioni di ciclismo che prenderà il via dal Piazzale Michelangelo il 26 aprile e che è stato presentato stamani in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani, dal vicepresidente della Federciclismo Emilio Farulli, dal supervisore delle squadre nazionali Alfredo Martini e dagli organizzatori del Velo Club Primavera Ciclistica. Il sindaco Leonardo Domenici, a Rimini per un impegno istituzionale, ha fatto pervenire un messaggio."Per la quarta volta nella sua gloriosa e ormai quasi trentennale storia – ha sottolineato l'assessore Giani – che questa manifestazione prende avvio dalla nostra città. Come Amministrazione Comunale siamo particolarmente orgogliosi di ospitare questa corsa per tre ragioni. Perché è previsto un prologo in una piazza simbolo come piazza Santa croce, dove è nato il gioco del calcio e dove annualmente si svolge la rievocazione del calcio storico fiorentino. Poi perché tutto questo cade in una giornata come il 25 che esalta i valori storici della Resistenza e Firenze, città medaglia d'oro, esprime al meglio questi valori. E infine perché questo giro parte da Firenze e arriva a Ravenna: due città profondamente legate dal sommo poeta Dante Alighieri".Alla cerimonia erano presenti, accanto a quello di Firenze, i gonfaloni di Vernazza, Finale Emilia, Ovada, Acqui Terme, Montignoso, Rivanazzaro, Zoagli e Ravenna.Questo il programma. Venerdi 25 aprile a Firenze, Piazza Santa Croce ore 17,15spettacolare kermesse per l'assegnazione, simbolica, della prima maglia giallorosa di leader della classifica; sabato 26 aprile prima tappa: Firenze - Cinquale Montignoso km 164,9; domenica 27 aprile seconda tappa: Zoagli - Monte Beigua di Varazze km 134,1; lunedi' 28 aprile terza tappa: Varazze - Acqui Terme km 122,5; martedi' 29 aprile quarta tappa: Serravalle Scrivia - Ovada km 118,6; mercoledi' 30 aprilequinta tappa: Rivanazzano - Salice Terme (crono individuale) km 18,2; giovedi' 1 maggio sesta tappa: Finale Emilia - Lido Adriano (Ravenna).Il 23 aprile, presso il Warner Village Cinemas (via del Cavallaccio) alle 10 è in programma "Tradizione, cultura e moralità nel ciclismo", un incontro per alunni delle scuole elementari e media con campioni e personaggi del ciclismo, che intende contribuire a combattere la piaga del doping, partendo dall'educazione delle giovani generazioni. Alla promozione di questa iniziativa ha collaborato l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri.(fd)