Anziani non autosufficienti. Toccafondi: "il Governo dà alla Regione la stessa cifra del 2003 che però non cambia gli stanziamenti per Firenze"

"Nonostante le difficoltà economiche, il Fondo Sociale che il Governo ripartisce agli Enti Locali è rimasto invariato – ha commentato Gabriele Toccafondi consigliere di Azione per Firenze –, così nel 2003 arriveranno alla Regione Toscana circa 770 milioni di euro, così come deliberato nell'ultimo consiglio dei Ministri del 28 marzo scorso. Adesso tocca alla Regione ripartire tra i Comuni questi fondi. Ricordando però che a Firenze, dalle ultime rilevazioni statistiche, la popolazione anziana sta crescendo più che in altre città, è necessario chiedersi se la Regione se ne accorgerà e sarà curioso capire se l'assessore e il sindaco saranno disposti a fare una battaglia politica per il bene dei nostri anziani con la Regione"."Questo – ha aggiunto Toccafondi – dovrebbe portare la Regione ad aumentare gli stanziamenti in virtù di una sempre maggiore incidenza percentuale degli anziani a Firenze: quasi 100.000 ultra sessantacinquenni su una popolazione di 370.000 persone. Una risposta, quella del Governo, anche alle lamentele dell'assessore Cioni che ribadiva l'urgenza fiorentina: 1.700 anziani non autosufficienti ricoverati nelle residenze sanitarie assistite, una lista di attesa di 324 persone ma destinata drammaticamente ad aumentare nei prossimi mesi. Per non parlare poi dei prossimi anni con l'incremento degli anziani che vivono da soli e delle patologie invalidanti, ma adesso la parola passa alla Regione Toscana". (uc)PALAZZO VECCHIO, 2 Aprile 2003