Giornata mondiale salute, Agostini (Ds): "Sviluppiamo un modello fiorentino di sostenibilità ambientale"
Quattro giorni di manifestazioni, workshop e approfondimenti a Firenze in occasione della Giornata mondiale della salute del 7 aprile, dedicata quest'anno al tema "Ambiente, salute e bambini". I promotori di questa "quattro giorni", che inizia il 4 aprile, sono Regione Toscana, Comune di Firenze, Arpat, Ospedale Pediatrico Meyer, Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e l'associazione "Medici per l'ambiente". Anche la quarta commissione consiliare del Comune ha organizzato le occasioni di confronto su questo argomento, puntando allo sviluppo di un modello tutto fiorentino di sostenibilità ambientale. "E' nostra intenzione promuovere politiche innovative all'insegna di una nuova concezione di globalizzazione, capace di considerare le esigenze della sostenibilità ambientale. Queste sono occasioni importanti di confronto, scambio di esperienze e di formazione per tutti noi consiglieri che siamo chiamati ad amministrare in un'epoca di grandi trasformazioni e dolorosi avvenimenti" afferma Susanna Agostini, presidente della commissione politiche sociali e della salute."Porteremo la nostra esperienza in queste quattro giornate, che vedono il Comune impegnato, insieme agli organismi internazionali, le istituzioni civili locali, le agenzie sanitarie e di protezione ambientale, le reti di professionisti, a sviluppare il dibattito su questo tema, fornendo contributi prodotti in campo scientifico, culturale, operativo e dimostrativo" aggiunge Susanna Agostini. A conclusione del questo ciclo di lavoro l'auspicio è di "avviare un approccio integrato per la sostenibilità ambientale e la salute dei bambini che sia proponibile anche in termini di modello fiorentino e toscano" conclude Agostini. (vp)