Ricevuti in Palazzo Vecchio tre "ambasciatori della pace" giapponesi
Una delegazione di tre "ambasciatori" provenienti dal Santuario del Monte Fuji in Giappone, rappresentanti delle associazioni "Byakko Shinko Kai", "Goi Peace Foundation" e "World Peace Prayer Society", che stanno portando in questi giorni in tutta Europa il messaggio di un vasto movimento di pace, è stata ricevuta questa mattina, in Palazzo Vecchio, dal presidente del consiglio comunale Alberto Brasca, dal presidente della commissione per la pace e la solidarietà internazionale Lorenzo Marzullo e dalla consigliera Susanna Agostini. La delegazione era accompagnata da Marco Romoli presidente dell'associazione "Un tempio per la pace".L'incontro è avvenuto davanti al "mandala" esposto nel cortile della Dogana.Il mandala è un disegno, che risale ad un'antica tradizione, con una sola frase ripetuta centinaia di volte: «Che la pace regni sulla Terra». Lo hanno realizzato i volontari del "Tempio per la Pace" insieme ad un gruppo di studenti del liceo artistico e di giovani che lo scorso novembre avevano partecipato al Forum Sociale Europeo.«Le immagini che arrivano dall'Iraq hanno aperto una ferita anche nelle nostre coscienze - ha detto il presidente della commissione per la pace e la solidarietà internazionale Lorenzo Marzullo - noi non possiamo rimanere spettatori passivi di quanto sta avvenendo a migliaia di chilometri di distanza dalla nostra città: per portare un contributo alla causa della pace c'è bisogno anche di piccoli gesti, come quello del mandala». (fn)