Libreria Marzocco, Domenici incontra i lavoratori: "Il nostro impegno per sollecitare l'imprenditoria fiorentina"
Il Comune continuerà e rafforzerà il suo impegno concreto per trovare una soluzione alla vicenda della libreria Marzocco, dopo il fallimento della società e l'imminente chiusura disposta dal curatore fallimentare. E' quanto assicurato il sindaco Leonardo Domenici alla delegazione dei dipendenti della storica libreria, che stamani in Palazzo Vecchio gli hanno consegnato le oltre 770 firme raccolte a sostegno della loro battaglia. "E' una questione difficile, che abbiamo seguito fin dall'inizio ha detto il sindaco, che ha ricevuto i lavoratori insieme all'assessore alle politiche del lavoro Marzia Monciatti Ora stiamo cercando di sollecitare l'imprenditoria fiorentina, non solo per accogliere la proposta concreta dei lavoratori di costituire una società o una cooperativa, ma anche per trovare anche eventuali altri sbocchi occupazionali". I dipendenti della Marzocco sono infatti 18 e temono che difficilmente, anche se la loro proposta andrà avanti, potranno rientrare tutti nel progetto per aprire una nuova libreria, magari con lo stesso storico marchio. "Purtroppo il Comune non ha alcuno strumento per intervenire sul piano amministrativo e scongiurare la chiusura di un negozio o l'apertura di un altro ha detto Domenici Né abbiamo la facoltà di intervenire nella contrattazione fra soggetti privati, come è avvenuto per la Seeber, che era comunque un caso molto diverso da questo. Ma stiamo facendo e faremo comunque quanto in nostro potere per sollecitare, fare da punto di contatto e facilitare le trattative". (ag)