Ex Leopoldine, Comune, Curia e Soprintendenza insieme per il recupero completo della struttura

Comune di Firenze, Curia e Soprintendenza ai beni ambientali, architettonici e artistici insieme per completare la ristrutturazione del complesso delle ex Leopoldine in piazza Tasso. La conferma della volontà dei tre soggetti è arrivata stamani dopo un sopralluogo alla struttura cui hanno partecipato il sindaco Leonardo Domenici, accompagnato dall'assessore al patrimonio Tea Albini e da quello alla cultura Simone Siliani, l'arcivescovo di Firenze Ennio Antonelli e il Soprintendente Domenico Valentino."Come Amministrazione Comunale – ha sottolineato l'assessore Albini – abbiamo recentemente consegnato una parte del complesso ristrutturato dove sono stati realizzati sette alloggi e un'altana con una capienza di circa 120 persone. Inoltre abbiamo già disponibili sia il progetto che i finanziamenti per il recupero del porticato interno".La struttura che necessita l'intervento di ristrutturazione (oltre al chiostro interno che diventerà una piazza e al porticato) è stata concessa in comodato gratuito per 50 anni dal Comune di Firenze alla Curia, affinchè venga utilizzata esclusivamente per ospitare la Facoltà di Teologia dell'Italia centrale. "C'è la necessità di far presto – ha aggiunto l'assessore Albini – per restituire alla fruibilità della cittadinanza uno spazio prezioso che andrà a migliorare la qualità della vita dell'intera zona. All'interno dell'edificio sono stati rinvenuti affreschi per i quali la Soprintendenza sta predisponendo il restauro. Come pure la Curia ha già finanziato i lavori per il consolidamento del tetto. Ora è indispensabile attivare finanziamenti consistenti per completare la ristrutturazione. Parallelamente i servizi tecnici di Comune, Curia e Soprintendenza lavoreranno per trovare le soluzioni ad hoc e, una volta reperiti i finanziamenti, partire al più presto coi lavori".(fd)