Pieri e Abbate (FI): «Più sorveglianza ai giardini di via del Saletto»
Più sorveglianza ai giardini di via del Saletto, all'Isolotto. Lo chiedono, in una interpellanza, due consiglieri di Forza Italia, Massimo Pieri e Valerio Abbate.«Da mesi nessuno controlla l'apertura dei cancelli - si legge nell'interpellanza - il giardino è isolato e spesso frequentato da spacciatori di stupefacenti. I residenti hanno più volte chiesto l'intervento delle forze dell'ordine ma i controlli non sono mai stati intensificati».I due consiglieri dei Forza Italia invitano il sindaco a «sollecitare il consiglio di quartiere 4 per ottenere il rispetto dell'ordinanza che stabilisce gli orari di apertura e chiusura dei cancelli nonché i divieti imposti nell'ottica della tutela del verde» e «richiamare l'attenzione delle forze dell'ordine sulle attività illecite che proliferano indisturbate nell'area». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZAOggetto: interrogano il Sindaco per avere notizie in merito ai giardini di via del SalettoConsiglieri Proponenti: Massimo Pieri, Valerio AbbateI sottoscritti Consiglieri Comunali, considerato che i giardini pubblici di via del Saletto, opportunamente recintati nel 2000 in occasione di lavori di ristrutturazione che hanno visto il posizionamento di nuove attrezzature ludiche, non vengono da mesi sottoposti alle operazioni di apertura e chiusura dei cancelli agli orari stabiliti dall'ordinanza comunale affissa nei pressi; considerato che il 16 ottobre 2002 l'Assessore Matulli, nel rispondere all'interpellanza n° 582/00 presentata dal Consigliere Valerio Abbate in merito agli orari di apertura e chiusura dei suddetti giardini, sostiene che l'Ufficio Verde Pubblico del Quartiere n°4 ha disposto un servizio che si avvale degli operatori ambientali per l'apertura alle ore 7,30 e di un cittadino abitante nella zona per la chiusura; considerato che l'ordinanza sopracitata prevede anche alcuni divieti quali: divieto del gioco del pallone, divieto di accesso a mezzi motorizzati, divieto di accesso ai cani, che non vengono rispettati; considerato che la suddetta area verde è piuttosto isolata e pertanto si presta allo svolgimento di attività illecite quali lo spaccio di sostanze stupefacenti in relazione alle quali sono state allertate le Forze di Polizia senza tuttavia conseguire il risultato di un'intensificazione dei controlli mirati a scoraggiare il fenomeno; considerato che la Presidenza del Quartiere n°4 è stato sollecitato ripetutamente da interpellanze presentate sull'argomento da un Consigliere Circoscrizionale dell'opposizione nonché dalla proposta di un cittadino che si è offerto di effettuare il servizio di chiusura ed aperturaINTERPELLANO IL SINDACO PER SAPERE1) Se intende sollecitare il Consiglio di Quartiere n°4 al fine di ottenere il rispetto dell'ordinanza che stabilisce gli orari di apertura e chiusura dei cancelli nonché i divieti imposti nell'ottica della tutela del verde destinato ad attività ricreativa per i residenti della zona;2) per intende richiamare l'attenzione delle Forze di Polizia sulle attività illecite che proliferano indisturbate nell'area in oggetto al fine di garantire condizioni di sicurezza ai fruitori del verde pubblico in special modo costituiti da minori.Massimo PieriValerio AbbateFirenze, 27 marzo 2003