Amministrative 2004, appello di Cigliana (FI) ai parlamentari del centrodestra: «Urgente una riunione programmatica della Casa delle Libertà»

«E' innegabile che una coalizione priva di linee guida condivise tra le varie componenti politiche può solo lasciare spazio a iniziative individuali, singole, non afferenti ad un "progetto per la città", ma espressione di una visione parziale della città stessa, con conseguente disorientamento di tutto l'elettorato». E' il giudizio del capogruppo di Forza Italia Rodolfo Cigliana «a fronte delle sempre più numerose comunicazioni espresse a mezzo stampa dai consiglieri dei gruppi consiliari della Regione, della Provincia e del Comune di Alleanza Nazionale, nelle quali vengono indicate personalità di rilievo della città come possibili candidati a Sindaco del centrodestra per le prossime elezioni amministrative del 2004, con la conseguente proposta di "primarie" per la designazione ufficiale».«Vorrei sottolineare - ha aggiunto Cigliana - il rischio reale cui può andare incontro oggi la coalizione di centrodestra a Firenze in mancanza di una coesione politica chiara, evidente, fondata su un programma intelligentemente realizzabile e rispondente alle esigenze della città. Le sollecitazioni rivolte dai Consiglieri di Alleanza Nazionale, dunque, più che esprimere delle tensioni particolari mirano a sottolineare l'urgenza di una coalizione rifondata su nuove e più ampie basi, e aperta alle istanze della società civile, attuando nella realtà il principio della democrazia partecipata e del programma condiviso».«Sono preoccupato - ha sottolineato il capogruppo di Forza Italia - per una situazione attuale che risulta ancora non chiara nei rapporti fra i partiti del Polo; preoccupato per una fase di riflessione che si sta prolungando, tanto da apparire inerzia e inettitudine, fin dalla prima riunione della Casa delle Libertà nell'autunno 2002, in cui furono poste le basi per un percorso nuovo e trasparente in funzione del confronto del 2004. Considero dunque di fondamentale importanza una nuova riunione della Casa delle Libertà che definisca i caratteri della coalizione, i contenuti generali del programma politico, il candidato a Sindaco, le strategie per un'azione efficace sul territorio, con ruoli e competenze. Ritengo anche io indispensabile sollecitare i parlamentari del Polo, affinché facciano proprie le pressioni che tutti i consiglieri stanno facendo loro pervenire oggi modo diversificato». (fn)