Consiglio tematico sull'università, Carrai (Margherita): «Il futuro del nostro sistema dipende dal rapporto stretto fra ateneo, amministrazioni e soggetti economici»
«Rendere stretto il rapporto tra amministrazioni, soggetti economici del territorio e università». E' questo, secondo il consigliere della Margherita Marco Carrai, «l'unico modo per poter garantire un futuro alla realtà socio-economica di Firenze e del suo territorio».«L'università ha un ruolo sempre più centrale per il territorio ha aggiunto Carrai peraltro anche il Censis pone come urgente e irrinunciabile coniugare il rapporto fra memoria e futuro, fra conoscenza e sogno, fra radici e innovazione Sono quindi da apprezzare e incentivare gli sforzi fatti fino ad oggi dai vertici dell'università e delle amministrazioni per collaborare a costruire un futuro per la nostra realtà. L'ateneo fiorentino ha un patrimonio immenso di conoscenza che le amministrazioni potrebbero utilizzare per poter capire e scegliere le linee di sviluppo del territorio».«Nello stesso tempo ha concluso il consigliere della Margherita si deve attivare un canale di sussidiarietà finanziaria fra gli enti locali e le università che, non certo per colpa loro, versano in cattive condizioni economiche». (fn)