Via Nazionale, da metà gennaio iniziano i lavori di rifacimento della strada

Inizieranno nella seconda metà di gennaio e dureranno tre mesi. Si tratta dei lavori in via Nazionale. Lavori per mettere in grado la strada di affrontare l'impatto dei veicoli diretti alla stazione nel periodo in cui, causa cantieri della tramvia, via Nazionale sarà la via privilegiata di accesso alla stazione ferroviaria. "E' un lavoro preliminare all'apertura dei cantieri della prima linea della tramvia in via Iacopo da Diacceto e in piazza della Stazione, lato scale – spiega il vicesindaco Giuseppe Matulli -, prevista per la primavera prossima. L'obiettivo è mettere in sicurezza via Nazionale in modo che durante il periodo critico non accada qualcosa che comporti la chiusura al traffico della strada".In concreto saranno rimosse le pietre dell'attuale pavimentazione, se necessario verranno effettuati alcuni interventi sui sottoservizi e si procederà alla asfaltatura della strada. Le pietre rimosse saranno inventariate e portate in un deposito del Comune dove resteranno per tutta la durata dei lavori della tramvia nella zona della stazione. Al termine di questi cantieri (quindi 2008) via Nazionale tornerà come oggi.I lavori saranno effettuati a lotti successivi in modo da garantire sempre l'accesso al Mercato Centrale e la possibilità di transito tra i viali e il centro. Non sarà invece possibile percorrere via Nazionale per intero. "Abbiamo già contattato i rappresentanti di commercianti, artigiani, ambulanti e albergatori e tenuto con loro una riunione informativa – aggiunge il vicesindaco Matulli –. Nei prossimi giorni li incontreremo di nuovo anche per verificare le soluzioni in materia di viabilità alternativa".Nelle prossimi settimane sarà individuata la ditta che effettuerà i lavori (per un importo a base d'asta di 289mila euro cui si aggiungono 40mila per la cartellonistica informativa) e definito quindi il cronoprogramma dell'intervento. In questi giorni poi l'ufficio della mobilità sta definendo il piano della mobilità. Intanto è stata già fissata un'assemblea informativa con gli operatori economici della zona per presentare l'intervento e raccogliere suggerimenti. (mf)