Grande successo per "Station to Station" al Mandela Forum. Lastri: "Uno spazio aperto a musica di qualità e attività artistiche per i giovani"
Si è conclusa con un grande successo di pubblico Station to Station, la tre giorni di creatività organizzata dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili del Comune di Firenze in collaborazione con Controradio."Il Mandela Forum si è trasformato per tre giorni in un laboratorio di passioni e creatività, uno spazio libero e aperto, nel quale i giovani non sono stati solo i destinatari ma anche i protagonisti della manifestazione dove, musica di qualità, attività artistiche e culturali, hanno trovato la loro migliore espressione ha commentato Daniela Lastri, assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili".Sono stati decine di migliaia i giovani intervenuti all'iniziativa per ascoltare i concerti - molto applauditi quelli di Sergent Garcia e Z Star, una nuova stella che farà parlare di sé - e i dj set - in particolare quello dell'istrionico Shantel che mixa musiche elettroniche a fanfare macedoni sullo stile del film "underground" -. Seguite con molta attenzione anche le performance artistiche incentrate sul mondo dello sport curate da Extemporanea e il Cineclub dedicato quest'anno alle selezioni del festival Videoqueer, al Fondo Giovani Artisti che esponeva anche opere d'arte degli iscritti, e ai documentari su Radio Alice (di Guido Chiesa), Arafat (di Oliver Stone) e Bush a cui sono seguiti i dibattiti con ospiti."Avevamo già avuto conferma negli scorsi anni che la formula di Station to Station funzionava - ha dichiarato Marco Imponente di Controradio - e anche quest'anno, nonostante lo spostamento all'ultimo minuto della sede a causa dell'impraticabilità acustica della Leopolda, è evidente il successo che ha l'iniziativa che unisce musica, creatività artistica, impegno sociale e solidarietà".Prossimo appuntamento con la creatività musicale è il Rock Contest, a partire da gennaio 2005. (pc)