Il 10 dicembre al Palagio di Parte Guelfa presentazione del libretto dei tre atti in vernacolo "La profana commedia"
Rilanciare la tradizione del vernacolo fiorentino. Con questo obiettivo l'assessorato alle tradizioni popolari fiorentine, dopo la serata in memoria di Wanda Pasquini, ha patrocinato un appuntamento in programma venerdì 10 dicembre (ore 21) presso il salone Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa, dove sarà presentato il libretto della commedia di tre atti in vernacolo fiorentino dal titolo "La profana commedia" scritta da Mario Recchia.Il libretto, edito dalla casa editrice "Libreria Chiari", va ad inserirsi nella prestigiosa collana letteraria "Commedia Fiorentina" dove peraltro, Mario Recchia è già presente con un'altra sua commedia in vernacolo dal titolo "Amleto
ì' vinaio", la quale, è già stata rappresentata da altre tre compagnie teatrali oltre a "La carrozzella" che è la compagnia teatrale della quale Mario Recchia ne è il regista oltrechè il fondatore.A presentare il libretto sarà Mara Faggioli scultrice e poetessa, la quale ha anche curato la prefazione di "Amleto
ì' vinaio".Interverranno Paolo Pellegrini giornalista che ha scritto la prefazione de "La profana commedia", Eugenio Giani, assessore alle tradizioni popolari fiorentine il quale ha scritto la presentazione dell'autore e Alessandro Bencistà, presidente dell'Associazione culturale "Toscana folk" e curatore della collana letteraria "Commedia Fiorentina". Bencistà, è anche autore di molti testi di ricerca delle tradizioni popolari Toscane.(fd)