Fuoristrada, Checcucci (AN): «Prima di bloccarne la circolazione in modo discriminatorio se ne discuta in consiglio comunale»

Un consiglio comunale, prima di Natale, per discutere sull'ipotesi dell'assessore all'ambiente di bloccare la circolazione di Suv ("Sport utility vehicles"), fuoristrada e diesel. E' quanto chiede la consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci.«Questo blocco è assurdo e discriminatorio e non ha alcuna base legale – ha spiegato Gaia Checcucci – l'unica motivazione prevista dalle leggi nazionali per bloccare determinate categorie di mezzi è rappresentata esclusivamente dal tipo di omologazione antinquinamento: pre-Euro 1, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4 che sarà obbligatoria per le autovetture immatricolate come nuove a partire dal 2006».«Limitando la circolazione dei Suv e di tutti i veicoli diesel, a prescindere dal tipo di omologazione – commenta la consigliera di Alleanza Nazionale – il Comune discriminerà i possessori di veicoli in base a caratteristiche soggettive».«Eppure – ha fatto notare la consigliera di AN – fra i veicoli che circolano a Firenze, sono presenti mezzi che, per emissioni inquinanti, sono di gran lunga ben più pericolosi di quelli messi sotto accusa dal Comune. Fra questi ci sono anche i mezzi dell'Ataf senza dimenticare quelli delle altre aziende di trasporto pubblico collettivo, Copit, Linea, Lazzi, Cap, che emettono polveri sottili come testimoniano alle tabelle ufficiali dell'Epa». (fn)