Dall'istituto Cellini-Tornabuoni-De' Medici due nuovi costumi per il corteo della Repubblica Fiorentina
Madonna fiorentina con mantello e colonnello delle bande a cavallo. Sono due nuovi costumi per il corteo della Repubblica Fiorentina consegnati stamani al Palagio di Parte Guelfa da parte degli studenti dell'istituto professionale Cellini-Tornabuoni-De' Medici. Alla cerimonia hanno preso parte l'assessore alle tradizioni popolari fiorentina Eugenio Giani, il direttore del corteo del Calcio Storico Fiorentino Luciano Artusi, il preside e la vice-preside dell'istituto Marcello Rafanelli e Grazia Focardi. Questa operazione nasce da un progetto di collaborazione fra l'assessorato alla valorizzazione delle tradizioni popolari e l'istituto professionale, per il restauro e la realizzazione dei costumi di figure del corteo storico durante l'anno scolastico. Per questi due costumi, a cura della classe 5/a L, sono state impiegate 200 ore nello scorso anno scolastico. In passato sono stati consegnati quelli destinati al Giudice Commissario, al Comandante della Compagnia del Vaio e un altro per il Colonnello delle bande a cavallo."Queste realizzazioni - ha detto l'assessore Giani - sono il risultato di un rapporto di collaborazione fra l'Amministrazione Comunale e l'istituto professionale Cellini-Tornabuoni-De' Medici, instaurato da tre anni e che ha già portato alla realizzazione di sei costimi e una serie di accessori. Un progetto che offre un'opportunità agli studenti e contribuisce in modo importante a rinnovare il parco costumi che via via può deteriorarsi, e che rappresenta anche un modo interessante per una ricerca approfondita della storia della nostra città. Per questo vorrei ringraziare il preside, le insegnanti e gli studenti che hanno così ben lavorato. Sono orgoglioso di questo rapporto e auspico che questa esperienza venga valorizzata e sostenuta di più".(fd)