Il Natale dei Quartieri. Tantissime iniziative fino a gennaio per divertirsi ma senza dimenticare la solidarietà

Anche quest'anno i cinque quartieri di Firenze hanno allestito un ricco programma di iniziative per festeggiare il Natale quasi tutte ad ingresso gratuito.Il fitto calendario vede già iniziare i primi appuntamenti che dureranno fino a gennaio all'insegna del divertimento e della solidarietà.Nei prossimi giorni, sul sito Internet del Comune, www.comune.fi.it, sarà presente un coloratissimo albero di Natale, l'albero della solidarietà, che offrirà tra i doni, tutte le iniziative del Natale: quelle dell'assessorato alla cultura, dei quartieri, delle associazioni ed i mercatini nelle piazze.Buon Natale a tutti! (uc)Quartiere 1.4 dicembre 2004 – 6 gennaio 2005.(Ufficio Cultura telefono 055/2767629/7641)4/19 dicembre dalle 10,00 alle 20,00. Piazza Santa Croce."Mercatino natalizio di Heidelberg" (a cura di Confesercenti)8 dicembre alle 21,00. Teatro Puccini, via delle Cascine, 41"Sette note di solidarietà…" Canzoni popolari della tradizione Europea e Americana a cura dell'Associazione Juppiter Scuola di Musica. "Chiedi chi erano i Beatles" a cura di Oversea orchestra. (Ufficio Giovani, telefono 055/2767624)10 dicembre alle 16,00. Centro Anziani "Il Fuligno" via Faenza, 52."Festa di anniversario dell'apertura del centro" (a cura del Centro Anziani "Il Fuligno" telefono 055/2399731).11 dicembre alle 16,00. Teatro Boccherini, via Boccherini, 23."Concerto natalizio del piccolo coro Melograno". Si ringrazia la Parrocchia del Preziosissimo sangue per la collaborazione.11 dicembre alle 16,00. Teatro del Cestello in piazza del Cestello, 1."Coro anni d'argento" dirige Serena Ciaranfi. (a cura del Centro Anziani "Centro per l'Attività dell'Età Libera" telefono 055/215753).11 e 12 dicembre dalle 10,00 alle 22,00. Piazza della Signoria"Il Rigiocattolo". Comprando i "Rigiocattoli" aggiustati e confezionati, sarà possibile contribuire ai progetti per l'iscrizione all'anagrafe ed a scuola dei bambini in molti Paesi africani. (a cura della Comunità di S. Egidio. Ufficio Giovani telefono 055/2767624).12 dicembre dalle 10,00 alle 20,00. Chiostro dell'Albergo Popolare "Fioretta Mazzei" in via del Leone, 35."Chiostro in festa. Mercatino di Natale" (a cura delle associazioni: Angeli della Città,Anelli Mancanti, ACISJF. Con la collaborazione del Centro dell'Età Libera. Ufficio Sociale di Comunità telefono 055/2767612-7646).Nei giorni 11 (ore 16,30)e 12 dicembre (ore 15,30)Nello spazio multiculturale nel giardino del Lungarno Percori Giraldi si esibisce il gruppo Musicale "Lampasciounazz" ("Note scalze"). Ingresso gratuito. Le esibizioni si ripeteranno nei giorni del 18 e 19 dicembre alle 15,30.15 Dicembre alle 16,00. Istituto Penale Minorile "Meucci"."Un calcio a Natale". Incontro amichevole di calcetto tra i ragazzi ospiti dell'Istitutoe i ragazzi del Centro giovani Sala Gialla. (Ufficio Giovani, telefono 055/2767624).16 dicembre alle 16,30. Piazza Santa Croce all'interno del mercatino natalizio di Heidelberg."Q1 in mostra". Stand espositivo e informativo sui servizi del Quartiere. Nell'occasione il Presidente del Consiglio di Quartiere 1 Stefano Marmugi scambierà gli auguri di buone feste con i cittadini. Si ringrazia il mercatino di Heidelberg e la Confesercenti per la collaborazione.16 dicembre dalle 16,00. Galleria commerciale Santa Maria Novella."Sottopasso". Dj's e idee in movimento. (a cura degli Educatori di strada. In collaborazione con i Centri giovani). Si ringraziano la Firenze Parcheggi S.p.A. e la Trattoria Zazà. (Ufficio Giovani, telefono 055/2767624).17 dicembre alle 16.00. Centro Anziani "Il Grillo Parlante", in via Palazzuolo, 10."spettacolo di cabaret" (a cura della Compagnia "La Perla". Centro anziani "Il Grillo Parlante" telefono 055/2616443).17 dicembre alle 16,30. Ludoteca Interculturale Via Faenza, 44/a."Festa di auguri". Spettacolo con stornelli, scherzi della nostra tradizione e scambio di doni. In collaborazione del Centro anziani "Fuligno". (a cura dell'associazione Biblioteca di Pace. Ludoteca Interculturale telefono 055/2399691).18 dicembre alle 16,00. Chiesa di Montedomini, via dei Malcontenti, 6."Coro universitario" (a cura del Centro Anziani Zona Centro. telefono 055/241496)A seguire, alle 20,00."Cena di Natale" (a cura dell'associazione "Io sto con Montedomini" ed in collaborazione con il Centro Anziani Zona Centro). Prenotazione obbligatoria entro il 10 dicembre telefonando allo 055/2339452.018 dicembre alle 21,00. Teatro Boccherini, via Boccherini, 23."Belinda e il mostro" di Bruno Cicognani. Saggio del laboratorio teatrale per ragazzi. Regia di Raffaella Cioni e di Sandra Bonciani (a cura del Centro Culturale di Teatro).Si ringrazia la Parrocchia del Preziosissimo sangue per la collaborazione.18, 19 e 21 dicembre alle 20,30. Istituto Penale Minorile "Meucci"."Caro Theo". Performance liberamente tratta dalla vita di Vincent Van Gogh (a cura dell'associazione culturale Osa Teatro). Per prenotazioni telefonare al 328/6452779.19 dicembre alle 10,00. Piazza Ghiberti."Auguri di natale con buffet". Inaugurazione dei parcheggi di Piazza Ghiberti e di Piazza Beccaria con la partecipazione del sindaco di Firenze Leonardo Domenici, dell'assessore all'urbanistica Gianni Biagi, dell'assessore alle attività produttive Silvano Gori, del presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi e del vice presidente del Quartiere 1 Alessandro Chelazzi. In collaborazione con CEMSA, Centro commerciale naturale di Borgo la Croce e Firenze Parcheggi.19 dicembre dalle 15,00 alle 21,00. Centro Sportivo del D.L.F., via Paisiello."QuartiereInsieme per lo sport". Manifestazione sportiva in collaborazione con il D.L.F. (Ufficio Sport 055/2767606).19 dicembre alle 16,00. Ludoteca Interculturale, via Faenza 44/a."Aspettando Babbo Natale". Giochi, sorprese e merenda (a cura della cooperativa Sociale Macramè. Ludoteca Interculturale telefono 055/2399691).20 dicembre alle 21,00. Istituto Penale Minorile "Meucci", via Orti Oricellari, 18."…Solidarietà in sette note". Canzoni popolari della tradizione Europea e Americana. (a cura dell'associazione Juppiter Scuola di Musica).21 dicembre alle 11,00. Cappella dell'albergo popolare "Fioretta Mazzei", via della Chiesa."Santa Messa celebrata dal Vescovo". Canta il Coro "Anni d'Argento" (a cura del Centro Anziani "Centro per l'Attività dell'Età Libera". Centro Anziani "Centro per l'Attività dell'Età Libera" telefono 055/215753).21 dicembre alle 17,15. Ludoteca Centrale, piazza della Santissima Annunziata."Il Circo per bambini". Festa Spettacolo a cura di Alter Ego. (Ludoteca Centrale telefono 055/2478386).21 dicembre alle 18,00. Basilica di Santa Croce (ingresso da via di San Giuseppe)."Santa Messa".A seguire, alle 19,00."Concerto" con il Coro di San Marco ed il Gruppo da Camera per le festività Natalizie 2004. Repertorio: brani classici, blues e brani natalizi a cura di MusicArea e"Auguri del presidente del Quartiere 1". Si ringrazia la Basilica di Santa Croce per la collaborazione.21 e 22 dicembre dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,30. Centro Anziani "Il Grillo Parlante" via Palazzuolo, 10."Mercatino di Natale" (a cura del Centro Anziani "Il Grillo Parlante" telefono 055/2616443).22 dicembre alle 16,30. Ritrovo in Piazza Tasso."Festa di Natale 2004" con il corteo musicale per le vie di San Frediano, la visita di Babbo Natale al Mattonaio (Piazza Tasso) e per finire tutti allo Spazio Infanzia Giardino Verde Nidiaci dove ci saranno animazione e rinfresco (a cura dello Spazio Infanzia Nidiaci e dell'associazione Aurora "La Stanzina dei Bambini"). In collaborazione con Centro Giovani Nidiaci, Educatori di Strada e V.A.B. con il contributo di: Bar Pieri, Bar Gi.RO, Latteria Niccolò e Michela, La Vecchia Bettola,Bar Gori, Pasticceria Buonamici, Trattoria Pruto, Ortolano Ciaschi, Ristorante Pandemonio. (Ufficio Giovani telefono 055/2767624)23 dicembre. Piazza Indipendenza."Festa di Natale in piazza Indipendenza (a cura del Comitato di via Nazionale)Dal 1 dicembre al 6 gennaio 2005. Biblioteca dei Ragazzi di Santa Croce."Grande lotteria della Befana". (Biblioteca dei Ragazzi telefono 055/ 2478551)2 gennaio 2005 (orario da definire). Oratorio dei Vanchetoni, via Palazzuolo, 17."Concerto del Coro Anni d'Argento" (a cura del Centro Anziani "Centro per l'attività dell'Età Libera" telefono 055/215753).6 gennaio 2005 alle 16,00. Teatro Puccini, via delle Cascine, 41."Arriva la Befana". Canto, musica e danza (a cura del Centro Studi Musica & Arte e del Centro Studi Danza e Movimento).Quartiere 2.4 dicembre 2004 – 8 gennaio 2005.(Ufficio Cultura telefono 055/2767822-7828)."Il Natale che il Consiglio di Quartiere 2 vuole festeggiare quest'anno – ha spiegato la presidente Vania Valoriani – è un «Natale senza fronzoli» (nofrills) e per questo abbiamo deciso di offrire tutte le iniziative a ingresso libero, a parte un Laboratorio per imparare a fare e decorare le candele natalizie per i bambini, il cui costo (15,00 euro) copre solo l'utilizzo del materiale. Tutte le altre iniziative del Quartiere 2 puntano comunque alla solidarietà ed alla socialità fra persone più disagiate ed anziane. Da sottolineare anche il pranzo con Fuori Binario e la Ronda della Carità".4 dicembre dalle 10,30 alle 17,30. Biblioteca "Libero Beghi" a Villa Arrivabene, Piazza Alberti 1/a."Apertura straordinaria per i ragazzi 6-14 anni, mostra dei libri novità, libero scambio di libri e..merenda finale!". Letture animate a cura dei "Sognambuli" con la partecipazione di alcuni allievi dell'Accademia Teatrale di Firenze "Teatro dei Ragazzi" di 6-11 anni.5 dicembre alle 16,00. Villa Arrivabene, Piazza Alberti 1/a."Poesie del Dicembre e del Natale". Canzoni, filastrocche e poesie in collaborazione con l'Accademia Vittorio Alfieri.5 dicembre alle 16,00. Sala Esperia, in via Dino Compagni, 10."Aladino e la Lampada magica" spettacolo di attori e burattini per bambini (a cura di Augusto Terenzi, direzione artistica Teatrombria).7 dicembre alle 17,00. Laboratorio Verde, via Cambray Digny, 5."Fare e decorare le candele" incontro per bambini di 3°, 4° e 5° elementare per divertirsi insieme imparando (a cura dell'associazione Imparanatura. Costo di partecipazione euro 15,00).7 dicembre alle 15,30. Centro anziani Villa Bracci, via Stradone di Rovezzano, 33."Spettacolo teatrale" a cura della Compagnia "I ragazzi dalle tempie grigie".11 dicembre alle 21,00. Parrocchia Sette Santi Fondatori, viale dei Mille, 11."Spettacolo teatrale" a cura della Compagnia "I ragazzi dalle tempie grigie".13 dicembre alle 15,30. Istituto Madonna delle Grazie, piazza Desiderio da Settignano, 6."Concerto di canto gregoriano" a cura del Coro Viri Galilaei condotto da Enzo Ventroni.14 dicembre alle 15,30. Istituto Santa Teresa, via San Domenico, 46.Spettacolo teatrale a cura della Compagnia "I ragazzi dalle tempie grigie".15 dicembre alle 17,00. Laboratorio Verde, via Cambray Digny, 5."Fare e decorare le candele" incontro per bambini di 3°, 4° e 5° elementare per divertirsi insieme imparando (a cura dell'associazione Imparanatura)17 dicembre alle 15,00. Casa S. Luisa di Marillac, via Varlungo, 63."Intrattenimento musicale" (a cura dell'associazione Harmonia).18 dicembre alle 10,30. Ludoteca La Tana dell'Orso, viale De Amicis, 21."Festa di Natale con «Lupo ci sei?»". Spettacolo di burattini per bambini in età prescolare e del primo ciclo della scuola elementare a cura dell'Associazione Fantulin.19 dicembre dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,00. Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/a.Grande Festa "La lunga vacanza d'inverno: la mamma ha cambiato gli armadi e io...". Parco giochi viaggiante, mercatino del libero scambio fra bambini, gruppo musicale street band, raccolta cibo confezionato per animali abbandonati. Saranno presenti la presidente e i consiglieri del Consiglio di Quartiere 1, del Comune e componenti della Giunta comunale.19 dicembre alle 12,30. Parterre, piazza della Libertà."Pranzo della Solidarietà" in collaborazione con La Ronda della Carità e della Solidarietà e Fuoribinario.19 dicembre alle 16,00. Sala Esperia, via Dino Compagni, 10."L'Usignolo dell'Imperatore" spettacolo di pupazzi, attori e ombre per bambini (a cura di Teatrombria).19 dicembre alle 21,00. Chiesa di S. Antonino a Bellariva, Piazza Rosadi, 5."C'é tanta luce..." concerto di musica classica. Concerto per pianoforte e orchestra n° 12 KV 414 – Messa dell'Incoronazione KV 317 per soli, coro e orchestra con il coro e orchestra Desiderio da Settignano. Direttore Johanna Knauf.22 dicembre alle 16,30. Fantafondo, via Rocca Tedalda, 245."Festa di Natale al Fantafondo" momenti musicali con i gruppi Double + Alieni, Iax & Delly, Ckrosis ed i ragazzi del Fantafondo.22 dicembre alle 17,00. Laboratorio Verde, via Cambray Digny, 5."Fare e decorare le candele" incontro per bambini di 3°, 4° e 5° elementare (a cura dell'Associazione Imparanatura).27 dicembre alle 15,30. Istituto San Lorenzo, via del Guarlone, 28."Intrattenimento musicale" (a cura dell'associazione Harmonia).29 dicembre alle 15,30. Casa di Riposo Il Gignoro, via del Gignoro, 40."Intrattenimento musicale" (a cura dell'associazione Harmonia).29 dicembre alle 15,30. Istituto Orvieto, via del Poggiolino, 16."Spettacolo teatrale" (a cura della Compagnia "I ragazzi dalle tempie grigie").6 gennaio alle 16,00. Sala Esperia, via Dino Compagni, 10."Piccolo Nemo" spettacolo di attori, oggetti e immagini per bambini (a cura del Teatro del Piccione, direzione artistica Teatrombria).5 gennaio alle 15,30. Centro anziani Circolo pensionati Bellariva, Lungarno Aldo Moro, 12."Spettacolo teatrale" (a cura della Compagnia "I ragazzi dalle tempie grigie").7 gennaio alle 15,00. Istituto Don Orione, via Capo di Mondo, 34.8 gennaio alle 15,00. R.S.A. Arcolaio, via dell'Arcolaio 11/a."Intrattenimento musicale" (a cura dell' Associazione Harmonia).Quartiere 3.4 dicembre 2004 – 6 gennaio 2005. (Ufficio Cultura telefono 055/6585131)"Abbiamo una serie di iniziative con costi quasi interamente sostenuti dagli sponsor – ha sottolineato il presidente Andrea Ceccarelli – ed abbiamo deciso di utilizzare subito la nuova piazza davanti al centro commerciale COOP a Gavinana. In particolare, un agguerritissimo torneo di Playstation, la pista di pattinaggio a rotelle, il mercato di Portobello per la Befana, gli spettacoli con i trampolieri e le costruzioni di palloncini colorati per divertire i bambini".Dal 3 al 13 Dicembre. Palazzo del Podestà, via del Podestà, 161."Rassegna Arti visive al Palazzo del Podestà" (a cura del Gruppo Fotografico "Il Flessibile – Galluzzo Immagine Gruppo Allievi" workshop).4 dicembre alle 21,00 e 5 dicembre alle 17,00. Teatro Reims, via Reims 30."Bisognino fa trottar la vecchia" commedia brillante in vernacolo di N. Vitali (a cura della Compagnia stabile del Teatro Reims).4 dicembre dalle 16,30 alle 17,00. Biblioteca Villa Bandini, via di Ripoli, 118."La fantasia vola su Firenze". Incontri rivolti ai ragazzi, genitori e nonni: letture, animazioni (con merenda a cura di Slow Food). Telefono 055/6585131.4 dicembre alle 16,30. Centro Sociale di Sorgane, via Tagliamento, 2."Terza edizione del Q3ROCKZONE" (a cura di Cambiamusica Firenze, dei ragazzi del Centro Giovani Gavinuppia e con l'Associazione I Predatori di Atlantide). Feedback/Revel/Thenoes/Amnesia/Surface/All But The Girl.5, 11, 18 dicembre dalle 17,00 alle 19,00. Piazza del nuovo Supermercato Coop di Gavinana."La musica". Concerti d'intrattenimento di musica varia.Dal 6 al 12 dicembre, dalle 15,00 alle 17,00. Piazza del nuovo Supermercato Coop di Gavinana."Giochi ed animazione per bambini".7 dicembre alle 18,00. Biblioteca a Villa Bandini, via di Ripoli, 118.Presentazione del libro "Vivere Firenze...Il Quartiere 3" di Bettino Gerini. Edizione Aster Italia. Interverranno: il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli, Lucia Matteuzzi consigliera del Comune di Firenze e l'autore Bettino Gerini.8 dicembre dalle 9,00 alle 16,30. Villa Bandini Sala Paradiso, via di Ripoli, 118.Tavola rotonda "C'è ancora posto per l'educazione attiva?" (a cura dell'associazione Toscana CEMEA).11 e 12 dicembre alle 21,00 alle 17,00. Teatro Reims, via Reims, 30"Giocando Zappaterra" di Giulio Cucciolini. 30° anniversario della morte dell'autore.11 dicembre dalle 16,30 alle 17,00. Biblioteca Villa Bandini, via di Ripoli, 118."La fantasia vola su Firenze", incontri rivolti ai ragazzi, ai genitori ed ai nonni: letture, animazioni (con merenda a cura di Slow Food). Visita ad un luogo monumentale.11 dicembre dalle 9,00 alle 19,00. Viale Europa."Mercato dell'artigianato e dell'antiquariato. Natale tra le stelle" (a cura di A.N.V.A. Confesercenti).12 dicembre dalle 19,00 alle 24,00. Via Volterrana, 4/b."Terza edizione del Q3ROCKZONE" (a cura di Cambiamusica Firenze, dei ragazzi del Centro Giovani Gavinuppia e con l'Associazione I Predatori di Atlantide).Cossosive Bob/Quebeghe, Panino e i suoi Fratelli/Masks'n'Puppets Teatro Everest.12 dicembre alle 12,00. Circolo Vie Nuove, viale Giannotti."Pranzo di solidarietà". In collaborazione con "La Ronda della Carità e della Solidarietà". Sono invitati i "Senza Fissa Dimora" e cittadini con problemi sociali.13 dicembre alle 21,00. Circolo MCL Everest, via Volterrana, 4."Distretti culturali e progettazione partecipata". Incontro al Quartiere 3 (a cura dell'assessorato alla partecipazione democratica).Dal 14 al 17 dicembre. Piazza del nuovo Supermercato Coop di Gavinana."Torneo Di Playstation" con premi ai primi tre vincitori.15 dicembre alle 17,00. Villa Bandini, Sala Paradiso in via di Ripoli, 118."Arte del seicento". L'arte del XVII secolo in Italia ed in Europa: dal Manierismo all'affermazione del Barocco (a cura della dottoressa Marzia Garuti). La pittura olandese: il ruolo del ceto mercantile e del Protestantesimo Rembrandt e Vermeer.16 dicembre dalle 16,00 alle 19,00. In piazza Acciaiuoli."Costruzioni di palloncini colorati".Dal 18 dicembre al 6 gennaio. Piazza del nuovo Supermercato Coop di Gavinana.Pista di pattinaggio".Dal 19 dicembre al 9 Gennaio. Palazzo del Podestà, via del Podestà, 161."Rassegna Arti visive al Palazzo del Podestà" (a cura del Gruppo Fotografico "Il Flessibile". Galluzzo Immagine Mostra arti visite Galluzzo Immagine.20 dicembre dalle 16,00 alle 19,00. Via G.P. Orsini."Spettacolo itinerante di trampolieri".23 dicembre alle 16,00. via Gran Bretagna, 48."Festa di Natale" (a cura di "Tutta mia la città" Centro Giovani Gavinuppia),23 Dicembre alle 16,30. Ludoteca "Il Castoro", via U. Della Faggiola 64/a."Festa di Natale" con giochi, balli e rinfresco.23 Dicembre alle 21,00. Teatro Everest, via Volterrana,4/b."Casa Agamennone" spettacolo a cura di Arca Azzurra Teatro (telefono 055/6585131), nell'ambito delle iniziative "Regaliamoci la cultura". Offerte natalizie per i residenti del Quartiere 3 con prezzo speciale per i residenti di € 8,00.31 dicembre dalle 15,00 alle 17,00. Piazza del supermercato Coop di Gavinana."La musica", concerti d'intrattenimento di musica varia.6 gennaio. Piazza Elia della Costa."Portobello"; giornata di mostra e scambio a cura dei cittadini che vorranno portare in piazza ciò che trovano nelle vecchie soffitte ed in cantina per scambiarlo o venderlo.Animazioni ricreativo-culturali per anziani, rivolte agli ospiti delle Case di Riposo e al Laboratorio L.I.N.A.R. In collaborazione con L'associazione Harmonia.Tutti gli appuntamenti sono alle 15,30.6 dicembre Casa di Riposo ex Onig.7 dicembre Casa di riposo "Anna Lapini".10 dicembre RSA "San Giuseppe".14 dicembre Associazione "M. Cristina Ogier".20 dicembre RSA "La Veranella".21 dicembre"Pio Istituto S. Anna".28 dicembre Casa di Riposo "Piccola Betania".30 dicembre Centro per Anziani "L'Uliveto".4 gennaio alle 15,00. Laboratorio "L.I.N.A.R." Centro anziani C.A.M.P.A in via S.L. Gavacciani.11 o 12 dicembre "Pranzo di Natale".Dal 24 al 27 dicembre "Natale Insieme" a Lido di Camaiore.31 dicembre. Cenone di Capodanno al Centro anziani C.A.M.P.AFeste natalizie, di fine anno e Befana con giochi, lotteria e intrattenimenti vari al Centro S.R.C. dell'età libera "Il Lido", Lungarno Ferrucci,12.Feste natalizie con: cena sociale, tombola e tornei vari al Centro di S. Libertà Reims, via Erbosa, 59 telefono 055/689843.Il Natale della Fondazione A.N.T.Nei fine settimana del mese di dicembre i volontari dell'A.N.T. (Associazione Nazionale Tumori) offriranno le tradizionali Stelle di Natale nelle piazze toscane e di tutta Italia.Quartiere 4.5-21 dicembre 2004. (Ufficio Cultura telefono 055/2767135-7113)• La Commissione Cultura del Quartiere 4, in collaborazione con lo Shopping Center FreeLand del Cavallaccio, organizza una serie di concerti per accompagnare lo shopping natalizio.Shopping Center FreeLand, presso il Warner Village.5 dicembre alle 16,30. Coro della Cappella Musicale Fiorentina, musiche di Verdi, Rossini, Canti Natalizi.8 dicembre alle 11,30. Concerto natalizio degli allievi e dei maestri dei Corsi di Musica del Quartiere 4 e dell'associazione Musicale Francesco Landini.12 dicembre alle 16,30. Quartetto Saxofour, musiche di Joplin, Gerswin, Mancini, Piket.19 dicembre alle 16,30. Banda Filarmonica Vincenzo Bellini di Scandicci, musica da film e natalizia.• Bambini al cinema, genitori in libera uscita.Dal 4 dicembre, per cinque pomeriggi, il Cinecittà di San Quirico ripropone, in collaborazione con il Consiglio di Quartiere 4-Commissione Cultura, il tradizionale appuntamento di "Giocando al Cinema" che offrirà ai più giovani la visione di ottimi cartoni animati e la possibilità ai genitori di lasciare i bambini al cinema per l'intero pomeriggio. Dalle 15,00 alle 18,30 giochi, curati da preparati animatori, accompagneranno la visione di film adatti al pubblico dei più piccoli, in una festa colorata e ogni volta diversa. Una grande cine-merenda con la Befana concluderà l'iniziativa il 6 gennaio 2005. Per ulteriori informazioni. Cinecittà, via Pisana 576, 055/7324510, e-mail: cinecittacineclubfirenze@yahoo.it.• Ludoteche. Viviamo insieme l'atmosfera magica del Natale."La Carrozza di Hans", via Modigliani, 101 telefono 055/7877734. Il lunedì dalle 14,00 alle 19,00. Dal martedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 19,00. Il sabato dalle 8,30 alle 13,30.13 dicembre alle 17,00 "Costruiamo il nostro biglietto d'auguri". Attività manuale di ritaglio, incollo e colore per bambini da 5 anni in poi.18 dicembre alle 10,30. Compagnia teatrale "Buratta la luna" con lo spettacolo "Arrivano i raccontastorie ovvero storie con cappuccio" (narratrice-pupazzi- musicista dal vero).20 e 21 dicembre alle 17,00 (il lunedì per i bambini dai 3 ai 6 anni ed il martedì per i bambini oltre i 7 anni) creiamo con la nostra fantasia "Un rametto augurale". Addobbare un abete o un pino è sinonimo di Natale.La Ludoteca "L'Albero di Alice", via del Cavallaccio 1/Q, telefono 055/780216, organizza attività di preparazione di addobbi e materiali per le feste di Natale, sia negli orari di pomeriggio, sia in quelli del mattino del servizio "Spazio gioco 0-3", rivolto ai più piccoli accompagnati da un adulto.Le ludoteche, per le feste di Natale, chiuderanno il 23 dicembre e riapriranno lunedì 10 gennaio 2005.• Biblioteche"I nonni leggono fiabe nelle scuole materne".La Biblioteca Isolotto ha organizzato lo scorso anno un corso per adulti per avviarli a realizzare interventi di lettura ad alta voce nelle scuole materne e negli ospedali. Concluso lo stage di apprendimento, i nonni escono dalla biblioteca e vanno nelle scuole materne del Quartiere a leggere fiabe ai bambini offrendo una preziosa opportunità di scambio.Gli incontri si svolgeranno il giovedì dalle 10,00 alle 11,00 presso le scuole materne del Quartiere 4• Letture del sabato.Tutti i sabati dalle 16,30 alle 17,30 la Biblioteca Isolotto organizza incontri di animazione e intrattenimento, per bambini dai 4 ai 10 anni, raccontando fiabe e favole.4 dicembre (per i bambini di 7-10 anni), con Venti Lucenti11 dicembre (per i bambini di 4-7 anni), con le NuvoleInoltre, per tutto il periodo delle feste è in programma una mostra permanente con prestito dei libri sul Natale. L'iniziativa fa parte della campagna regionale "Ragazzi @lla tua biblioteca".Per ulteriori informazioni, Biblioteca Isolotto, viale dei Pini, 54. Telefono e fax 055/710834. e-mail: bibiso@comune.fi.it; liberamente.firenze@libero.it.• Giovani"Natale insieme per le strade della Casella-Cavallaccio"La festa del 21 dicembre a partire dalle 16,00 è realizzata dai giovani del VideoCentro5, la ludoteca L'Albero di Alice, il Social Club-spazio sociale, gli Operatori di Strada.Anche quest'anno si svolgerà il corteo "musicalrumoroso" per le strade del Cavallaccio e della Casella. Nelle piazze della zona saranno addobbati gli alberi di Natale, nelle piazze sarà possibile giocare con premi, Babbo Natale e una bella cioccolata calda per tutti.Al centro "Giovani Video Centro 5" sarà allestita una bacheca sugli eventi e le iniziative a Firenze, in Toscana e non solo. Inoltre, il martedì e il venerdì dalle 18,30 alle 19,30 un computer sarà riservato alle ricerche su Internet sulle iniziative del Natale e dell'ultimo dell' anno.Per ulteriori informazioni telefonare allo 055/7331270 o inviare un'email a videocentro5@libero.it.Quartiere 5.4 dicembre 2004-2 gennaio 2005. (Ufficio Cultura telefono 055/2767045/46)"Sono una ventina di iniziative che vedono coinvolti gli anziani, le scuole, i Centri Commerciali – ha commentato la presidente Stefania Collesei – un modo per far incontrare la gente, le numerose realtà del quartiere. Le iniziative sono state realizzate grazie anche al sostegno degli sponsor, dell'aeroporto di Peretola, dei commercianti. Anche quest'anno, il Natale nel Quartiere 5 è all'insegna della solidarietà e dei mercatini con contributi al Meyer ed a Mani Tese. Tutte le iniziative sono gratuite ad eccezione degli spettacoli con i burattini al cinema Castello dove, però, abbiamo previsto un prezzo di 2,00 euro ed al termine degli spettacoli i bambini potranno partecipare ai laboratori per realizzare i burattini".• Dal 4 al 12 dicembre. Centro Sociale "Età Libera di via Carlo Bini"."Mostra-Mercato dei manufatti artistici" in via Maestri del Lavoro.Pomeriggio di Natale al Teatro Nuovo Sentiero: recite e canti della filodrammatica e del coro.• Dal 4 dicembre al 2 gennaio. Cinema Teatro Castello, via Reginaldo Giuliani, 374."Baracche e burattini", alle 16,30. Ottava rassegna di teatro per l'infanzia e la famiglia. Costo del biglietto 2,00 euro, ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 18 mesi (a cura della Compagnia "Buratta la Luna").4 dicembre "I tre porcellini".11 dicembre "Storie d'incantesimo".19 dicembre "Il dolce, il salato e l'allegro".26 dicembre "Attento Pierino, arriva il lupo".2 gennaio "Masticabrodo e la nonna del pirata carciofo".11 e 12 dicembre dalle 9,30 alle 19,00. Centro Soci Coop del Centro Commerciale Le Piagge."Mercatino degli oggetti prodotti dalle donne della zona" ed il ricavato sarà devoluto alla fondazione "Anna Meyer" dell'ospedalino pediatrico fiorentino (a cura del "Centro Anziani" Viuzzo delle Calvane).• Tutti i Centri Anziani organizzano un pranzo sociale per festeggiare il Natale e/o una festa per il 31 Dicembre, per informazioni rivolgersi ai Centri stessi.Centro Anziani Poggetto - Rifredi – Vittoria, via Carlo Bini, 7. Telefono e fax 055/4222119.Centro Anziani Ponte di Mezzo – Lippi, via Caboto, 47. Telefono e fax 055/417000.Centro Anziani Castello - Il Sodo – Le Panche – Serpiolle – Tre Pietre, piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, 11. Telefono e fax 055/4361076.Centro Anziani Novoli – Peretola – Quaracchi – Brozzi – Le Piagge, Viuzzo delle Calvane, 13. Telefono e fax 055/3282452.Associazione il Tabernacolo, via Accademia del Cimento, 32. Telefono 333/6789217Associazione Arcobaleno, via Corte dei Manetti, 8.8, 12, 19 dicembre Sesta edizione di "Natale al Sodo".Gara podistica, mercatino di prodotti tipici ed artigianali, animazione per i bambini con Babbo Natale.18 dicembre alle 11,00. Giardino Magellano, via Magellano/Via di Caciolle."Babbo Natale al Parco Magellano". Inaugurazione delle attrezzature ludiche offerte dalla Banca Toscana e dalla A.S. Laurenziana. A seguire, animazione per bambini: Babbo e Babba Natale, musica, clownerie, palloncini, cioccolatini e caramelle per tutti. Visita alla pista di automodellismo della A.S. Laurenziana in via di Caciolle.18 dicembre alle 16,00. Le Piagge, piazzetta del Centro Commerciale."Babbi Natale musicanti" (Trio violino, flauto, chitarra: musiche irlandesi e natalizie)."Clown Morellina" (clownerie, palloncini per bambini)."Mago Boy" (micro-magie e palloncini)."Trio Noèl" (trio vocale: canzoni per bambini della disney e natalizie).18 dicembre alle 21,00. circolo "Il Progresso" via Vittorio Emanuele, 135."Note giovani a Natale". Concerto dei gruppi Mieleamaro – Tiptoniz – Train de Vie.Alla serata parteciperanno gli operatori dei Centri Giovani Galileo 1 e Galileo 2 del Quartiere 5ed i volontari di Mani Tese Firenze/Operazione Nocciolina (Campagna di Solidarietà con le Associazioni contadine di El Salvador).19 dicembre alle 16,00. Attraversando le strade di Brozzi."Babbi Natale Street Band" (Quartetto, banjo, 2 sax, basso tuba: musiche natalizie, swing)."Due Trampolieri" (clownerie sui trampoli)."Giacomino" (clownerie e palloncini).21 dicembre alle 16,00. Piazza Garibaldi."Natale nel Borgo". Saggio di Natale presso il complesso "Il Magnifico", mercatino della solidarietà organizzato dalle scuole del Borgo, passeggiata su carrozze e cavalli per i bambini, musiche sotto il grande albero tecnologico e caldarroste per tutti.22 dicembre alle 17,30. Villa Pozzolini, viale Guidoni, 188.Nell'ambito della mostra di cinema e letteratura "Cinema da leggere", "Cronache di poveri amanti". Proiezione del film di Carlo Lizzani, lettura di brani del libro di Vasco Pratolini (a cura della Compagnia "Teatri d'imbarco").24 dicembre alle 16,00. Nei giardini di piazza delle Medaglie d'oro."Babbi Natale Street Band" (Quartetto,banjo, 2 sax, basso tuba: musiche natalizie, swing)"Clown Morellina" (clownerie, palloncini per bambini)."Mago Boy"(micro-magie e palloncini).