Nuovo camping al piazzale Michelangelo, Giocoli, Valentino e Bosi scrivono al Ministro Urbani
Questo il testo della lettera dei consiglieri Bianca Maria Giocoli, Domenico Valentino ed Enrico Bosi:«Al Ministro dei Beni Culturali Onorevole Professor Giuliano UrbaniEgregio Signor Ministro,ci permettiamo di richiamare la Sua attenzione su un progetto di riqualificazione dell'attuale campeggio comunale ubicato al Piazzale Michelangelo.Il progetto, che è attualmente all'esame delle commissioni consiliari competenti, ha suscitato non poche polemiche e perplessità sia in ordine a valutazioni di ordine geologico-ingegneristico sia per il temibile impatto ambientale e paesaggistico.Sono previsti infatti pesanti interventi lungo le pendici del versante sui cui è ubicato il campeggio per la realizzazione di 238 piazzole pianeggianti di 70 mq ciascuna praticamente contigue fra loro nonché di nuovi tracciati stradali, di nuovi edifici pari a un totale di circa 5000 mila mq dei quali il 57% interrati e di parcheggi alla base del versante della collina. Questi interventi comporteranno con tutta evidenza una movimentazione di consistenti volumetrie di terreno da monte a valle con scavi profondi che possono turbare l'attuale instabile equilibrio della collina e provocare l'asportazione di un numero imprecisato di olivi. Si temono movimenti franosi subito a monte, magari evidenziabili nel tempo vista la natura argillosa del terreno.L'altro aspetto è quello della tutela paesaggistica. Trattandosi infatti di un progetto che interessa una zona di tanto pregio e delicatezza, ad alto valore artistico-culturale nonché turistico riteniamo che sia quantomeno opportuno che si vigili, tramite gli enti preposti, sulla realizzazione di interventi che possono stravolgere il contesto di una delle zone più amate e più preziose del nostro patrimonio nazionale.Chiediamo pertanto un Suo autorevole intervento per garantire la salvaguardia della collina del Piazzale Michelangelo a sostegno delle azioni istituzionali da noi già attivate in forza del nostro ruolo di Consiglieri comunali.La ringraziamo vivamente per l' attenzione e le auguriamo buon lavoro".(fn)