Domani sera gran finale a "Station to Station" con i Maniaci dei Dischi e Shantel
Domani sera gran finale a "Station to Station: creatività in movimento", al Mandela Forum di Firenze (ex Palasport - ingresso libero). L'iniziativa, sostenuta dall'assessorato alla pubblica istruzione e politiche giovanili del Comune di Firenze e realizzata in collaborazione con Controradio, sta ottenendo un grande successo di pubblico e chiuderà in bellezza fino alle 3.00 del mattino. Sul palco si alterneranno I MANIACI DEI DISCHI (ved. scheda allegata), band di dj e musicisti jazz dediti ad una forma divertentissima di "dance intelligente" che mescola house, hip hop, rare grooves e funk e anche le nuove tendenze del dj SHANTEL (vedi scheda allegata), l'eclettico alfiere di origini balcaniche, tra fanfare macedoni e dancefloor, autore di una rinascita intelligente' delle musiche dell'est europeo spruzzate di atmosfere da club. Aprirà la serata il dj Andrea Mi, con le sue musiche breakbeat, minimal techno, digital dub.L'appuntamento con il Cineclub è alle 18.30 con la proiezione Selezione dal Concorso 2003 del festival VIDEOQUEER 2004 (Barbiturici di Cristiano Malvenuti , Never ever kissed a woman before di Laura Ciulli, Diva di Cristiano Malvenuti. Alle 19.00 per i documentari Il mondo secondo Bush, di William Karel, un'inchiesta basata su fatti verificati e costruita attraverso una serie di interviste e testimonianze. Un quadro inquietante della gestione del potere alla testa della prima potenza del pianeta. A seguire alle 20.00 un dibattito su "Dove risiede oggi il potere", con Peppino Ortoleva (storico) e Vincenzo Striano (presidente regionale dell'Arci). Coordina Raffaele Palumbo. Seguirà una selezione video a cura degli artisti del FONDO GIOVANI ARTISTI e la selezione videoclip musicali dell'etichetta discografica NINJA TUNE.Nel "suk della solidarietà", all'ingresso del Mandela Forum, saranno presenti i banchi informativi di moltissime associazioni (da Amnesty a Emergency), le più importanti etichette discografiche indipendenti italiane con i loro prodotti discografici, Informagiovani del Comune di Firenze e i disegnatori della Scuola di Comics che terranno stage aperti al pubblico.Dalle 19.00 alle 22.00 nello spazio sotto-tribuna sarà in funzione l'area benessere dove un gruppo di operatori specializzati faranno provare gratuitamente molti tipi di massaggi a partire dallo shiatzu.Lo spazio dedicato all'arte quest'anno è "Ext004/Corpomatika", un'unica imponente installazione con una grande pedana centrale ed un'ancor più grande tela sospesa, due spazi che intendono segnare inizio e fine di un percorso analitico che dal corpo conduca allanima. Da un lato la disciplina del corpo, la sua educazione al movimento, dall'altro la grande tela dei pensieri e delle immagini che da questi corpi si propagano. I performer saranno "vestiti" da proiezioni sempre mutevoli a cura degli artisti visivi e del pubblico.(pc)Info: 055-73.999.70 mail: geb@controradio.itIn allegato il programma dettagliato della serata.Schede:I Maniaci dei dischiI Maniaci del vinile Painè (Minù Painè Cuadrelli) e Dj Fonx (Michele Fontanelli) si incontrano nel 1997 e la comune passione per la black music (dal vintage jazz alle evoluzioni elettroniche moderne) e per i 12" li spinge a suonare assieme. Nel 1999 fondano I Maniaci Dei Dischi, un dj set con 3-6 giradischi che suonano contemporaneamente, sovrapponendo e miscelando effetti sonori, accapellas, frammenti musicali, scratch e una selezione di ritmi per il ballo (hip hop, funk, soul, jazz, drum'n'bass, house, dub, latin, reggae..).Questa formula ottiene da subito una grande risposta dal pubblico e dalla stampa, essendo l'unico esempio in Italia di 'dancefloor-turntable-band'. Nel 2001 i Maniaci iniziano il lavoro in studio ("Bene", la prima traccia incisa, è inclusa nel secondo album di Painè "Spontaneous", che include anche remix di Volcov, Gak Sato, Quantic, Herbaliser e Boogie Drama) e mentre le loro 'session' sono trasmesse da RadioRai2, continuano a suonare in serate in tutta la penisola e in un appuntamento mensile fisso al Cox 18 (Milano). Nel 2002 il giovane 'turntablist' Dj Herrera e il bassista/produttore Bombo si uniscono al gruppo, che con la nuova formazione suona ad Arezzo Wave e realizza i primi brani per l'album "Hey Presto!". Alla fine del 2003 IMDD iniziano 'Ritmo!', radio show settimanale su Controradio (Firenze), nel quale trasmettono selezioni musicali di djs come Bonobo (Ninja Tune), Jon Kennedy (Grand Central), Robin Hoffmann (Pulver) e dei djs italiani della scena jazz dance."Our House EP" e "Smiling Faces EP" hanno avuto il supporto di djs e radio internazionali, oltre a comparire in compilation in Giappone, Austria e Italia. Le produzioni de I Maniaci Dei Dischi rispecchiano l'eclettismo dei loro show, serate che in genere durano almeno cinque ore e durante le quali il gruppo remixa e improvvisa in tempo reale su 6 giradischi, 3/4 mixer, effetti, campionatore e basso dal vivo (in programma per il 2004 anche un tour con un vero live show con chitarra, sax, tromba e altri elementi!).Senza identificarsi in un unico genere musicale e unendo le radici black ad un'attitudine ironica, ai ritmi per il ballo e a sonorità calde ed esplosive, I Maniaci Dei Dischi creano una fusione tra stili: jazz? house? funk? hip hop? dub? drum'n'bass? È musica da ballare !SHANTELRecensione del CD "Bucovina Club"SHANTEL (2004)autore: Romano Rigamontifonte: http://www.scanner.it/Sorprendente Shantel, dopo essersi imposto all'attenzione della critica e del pianeta musicale elettronico con ottimi album come Higher Than The Funk e The Great Delay, rivolge il suo sguardo artistico altrove e dal suo cappello a cilindro sbuca questo Bucovina Club (Essay Rec / Audioglobe), un omaggio alla forza musicale dell'est europeo ed un contestuale tributo alle sue personali origini balcaniche. Bucovina Club è una raccolta, selezionata dallo stesso Shantel, in grado di trasmettere tutta la vitalità di un sound che solo sporadicamente riesce a giungere sino a noi. Vi partecipano gruppi ed artisti come Fanfare Ciocarlia, Goran Bregovic, Kocani Orkestar ed altri, assurti alla fama internazionale grazie anche alla partecipazione alle colonne sonore dei film di Kusturica. Bucovina Club non rappresenta solo il sound di una regione ricca di tradizioni, ma è anche il biglietto da visita dell'omonima serie di serate, che, nate per iniziativa dello stesso Shantel, promulgano una nuova contaminazione tra il clubbing mitteleuropeo ed i suoni balcanici.A queste serate si esibiscono dal vivo gli artisti presenti anche in questa raccolta e contemporaneamente i dj, come lo stesso Shantel, si alternano ai piatti, proponendo una sorta di strana fusione tra tradizione musicale e sound per le dancefloor dell'ultima generazione.Bucovina Club come raccolta contiene brani originali e remix comunque rispettosi del sound più puro della tradizione musicale dell'est europeo, quella che ancora non è intaccata, se non marginalmente, da contaminazioni esterofile. Un plauso a Shantel per il coraggio di una scelta musicale che, sebbene sembri lontanissima dallo stile musicale da lui proposto nei precedenti album, in realtà ne sposa in pieno il totale eclettismo ed il profondo amore per la ricerca di nuove sonorità.IL PROGRAMMA DI "STATION TO STATION: creatività in movimento 2004".Mandela Forum (ex Palasport) Firenze ingresso liberoSabato 4 dicembreORE 18.30 CINECLUBVIDEOQUEER: Selezione dal Concorso 2003-2004:Barbiturici di Cristiano Malvenuti , Never ever kissed a woman before di Laura Ciulli, Diva di Cristiano Malvenuti.IL MONDO SECONDO BUSH di William Karel. Un'inchiesta basata su fatti verificati e costruita attraverso una serie di interviste e testimonianze. Un quadro inquietante della gestione del potere alla testa della prima potenza del pianeta. A seguire alle 20.00 dibattito su "Dove risiede oggi il potere", con Peppino Ortoleva (storico) e Vincenzo Striano (presidente regionale dell'Arci). Coordina Raffaele PalumboSelezione video a cura degli artisti del FONDO GIOVANI ARTISTISelezione videoclip musicali: NINJA TUNEORE 21.00 SPAZIO INFORMAGIOVANISTATION PAINTING. Workshop di comicsORE 21.00 SPAZIO CONCERTII MANIACI DEI DISCHI (concerto/dj set, Italia).Reduci da un trionfale concerto al Blue Note e appena usciti con un acclamato album su Temposphere una vera e propria band di dj e musicisti jazz dediti ad una forma divertentissima di "dance intelligente" che mescola house, hip hop, rare grooves e funk.SHANTEL (dj set, Germania). Dj di origini balcaniche artefice di un raffinato funk elettronico, è uscito con il fortunatissimo concept album "The Bucovina Club" (dal nome del suo club a Francoforte). Eclettico alfiere, tra fanfare macedoni e dancefloor, di una rinascita intelligente' delle musiche dell'est europeo spruzzate di atmosfere da club.ANDREA MI (dj set, Italia). E' cresciuto come dj nella scuola reggae salentina, per poi spostarsi verso nuove contaminazioni elettroniche all'insegna dell'eclettismo: breakbeat, minimal techno, digital dub.Negli anni ha fatto girare i dischi in club come il Brancaleone e il Metaverso di Roma, la Flog e la Stazione Leopolda di Firenze.