Fioriere lungo la pista ciclabile di viale Europa Donzelli e Poli (AN): «Quanto ha speso il Quartiere?»
A quanto ammonta la spesa per la fornitura, la collocazione e la manutenzione delle fioriere lungo la pista ciclo-pedonale nel controviale Europa? E' quanto chiedono di sapere il consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli e il consigliere Paolo Poli, capogruppo di AN al Quartiere Tre.In una interrogazione i due esponenti del centrodestra sottolineano «lo stato di degrado nel quale si trova la pista ciclo-pedonale utilizzata, di fatto, come un parcheggio abusivo». «Per delimitarne il percorso prosegue l'interrogazione sono stati eseguiti, inutilmente, beni tre interventi: prima la posa in opera di paletti, successivamente la collocazione di piante in vaso ed infine la posa in opera di catarifrangenti. Nello specifico delle piante, è stato necessario richiedere la fornitura di decine di piante di alloro in vaso da disporre lungo il perimetro della pista e per coprirne l'intero percorso, senza tener di buon conto il parere degli enti preposti in merito alle difficoltà di poter garantire un'adeguata manutenzione per la loro sopravvivenza. Nel dicembre 2003, però, le piante sono state rimosse».Donzelli e Poli chiedono anche di sapere «se le stesse piante siano state recuperate e in quale struttura pubblica sono state collocate» e «nel caso che le piante si fossero seccate, se non si ritiene doveroso convocare il presidente del Quartiere, all'epoca dei fatti, Lucia Matteuzzi e il presidente della commissione politiche del territorio, Roberto Lepri, affinché rispondano al consiglio di Quartiere sul caso e sull'addebito dello sperpero di denaro dei cittadini». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:VISTO- L'attuale stato di degrado che ha raggiunto la pista ciclo-pedonale realizzata nel controviale Europa e utilizzata, di fatto, come un parcheggio abusivo;TENUTO CONTO- Che per delimitarne il percorso sono stati eseguiti, inutilmente, beni tre interventi: prima la posa in opera di paletti, successivamente la collocazione di piante in vaso ed infine la posa in opera di catarifrangenti;- Che, nello specifico delle piante, è stato necessario richiedere la fornitura di decine di piante di alloro in vaso da disporre lungo il perimetro della pista e per coprirne l'intero percorso, senza tener di buon conto il parere degli enti preposti in merito alle difficoltà di poter garantire un'adeguata manutenzione per la loro sopravvivenza;. Che per la fornitura, la collocazione e la manutenzione occasionale è stato utilizzato denaro pubblico;PRESO ATTO- Che dallo scorso dicembre le suddette piante, con il relativo vaso, sono state rimosse dalla pista ciclo-pedonale;INTERROGALa S.V. (con richiesta di risposta scritta) allo scopo di conoscere:- A quanto è ammontata la spesa per la fornitura, la collocazione e la manutenzione occasionale, nel caso fosse avvenuta, delle suddette piante;- Se le stesse piante siano state recuperate e in quale struttura pubblica siano state collocate;- Al contrario, nel caso che le piante si fossero seccate, se non ritiene doveroso convocare il Presidente del Quartiere, all'epoca dei fatti, Lucia Matteuzzi e il Presidente della Commissione Politiche del Territorio, Roberto Lepri, affinché rispondano al Consiglio di Quartiere sul caso e sull'addebito dello sperpero di denaro dei cittadini.