Nuovo camping, Giocoli e Stella (FI), Donzelli (AN): «Un appello all'Unesco per proteggere la collina del piazzale Michelangelo»

Un appello all'Unesco per proteggere la collina del piazzale Michelangelo. Lo hanno lanciato i consiglieri di Forza Italia Bianca Maria Giocoli e Marco Stella e il consigliere di Alleanza Nazionale Giovanni Donzelli che questa mattina, insieme agli altri componenti della commissione urbanistica, hanno partecipato all'audizione dei rappresentanti del "Comitato per la salvaguardia del piazzale Michelangelo".Al centro dell'audizione il progetto per il nuovo campeggio al piazzale.«I dati che emergono dalla relazione geologica presentata stamani sono preoccupanti – hanno sottolineato i tre consiglieri – un intero versante della collina sarà sventrato: un fatto intollerabile visto che questo intervento riguarda una delle zone più ricche, paesaggisticamente e culturalmente, della nostra città. Senza dimenticare che tale "sventramento" può comportare rischi elevati di frane».«Per questo – hanno aggiunto i tre esponenti del centrodestra – abbiamo inviato una documentazione all'Unesco, l'organismo della Nazioni Unite nato per tutelare e conservare il patrimonio culturale e artistico mondiale. La collina dove sorge il piazzale è un bene che deve essere tutelato nel modo più assoluto».«Quanto all'intervento proposto – hanno sottolineato Giocoli, Stella e Donzelli – dalla documentazione presentata dai rappresentanti del comitato è emerso che la società che ha vinto il concorso per la progettazione del nuovo camping ha deciso di investire una somma di circa 30 miliardi delle vecchie lire in 14 anni. Si tratta di una somma notevole e questa società, naturalmente, non è un ente di beneficenza: per rientrare nell'investimento dovrà massimizzare l'ingresso dei camper a scapito delle tende ma questo determinerà un vero e proprio "assedio" alla collina». (fn)