Viabilità via Trieste, via Trento, via Bezzecca, lettera del presidente della commissione trasporti al vicesindaco
Una lettera al vicesindaco Giuseppe Matulli, ed alla dirigente del "servizio progetti mobilità", per proporre alcune modifiche alla viabilità nella zona di Via Trieste, Via Trento, Via Bezzecca. L'ha scritta il presidente della commissione ambiente e trasporti Gregorio Malavolti dopo l'audizione con alcuni residenti nella zona che «hanno segnalato una serie di punti critici relativi alla nuova viabilità».Malavolti propone anzitutto «l'introduzione di meccanismi di rallentamento del traffico lungo via Trieste attualmente in discesa vero Via Trento» e la cancellazione «di alcuni posti auto in via Bezzecca, in corrispondenza dell'incrocio con via Dogliotti, su entrambi i lati». «La presenza delle auto parcheggiate in questi spazi ha sottolineato il presidente della commissione ambiente e trasporti - limita la visibilità per la auto in uscita da via Dogliotti ed aumenta il rischio di incidenti con le auto che provengono da via Trento, dirette verso Via Bolognese».Tra le alte richieste «l'introduzione di meccanismi di rallentamento del traffico per i veicoli che transitano in via Bezzecca verso via Bolognese» e la realizzazione «degli opportuni interventi per consentire un migliore ingresso da via Trento a via Bolognese, causa di problemi di manovra per i mezzi più grandi, in primis gli autobus del servizio pubblico».«La commissione si legge nella lettera - invita gli uffici a valutare l'interramento di via Vittorio Emanuele che consentirebbe di realizzare una rotatoria naturale intorno a via Bolognese, via Vittorio Emanuele e la zona del Ponte Rosso e di riferire alla commissione gli esiti della valutazione stessa». (fn)Questo il testo della lettera:«Firenze, 19 novembre 2004Prot. n. 114A Giuseppe MatulliAssessore alla Mobilità e ViceSindacodel Comune di FirenzeA Carla GuerriniDirigente Servizio Progetti MobilitàComune di FirenzeOggetto: Viabilità nella zona di Via Trieste, Via Trento, Via BezzeccaEgregi Signori,come Commissione Ambiente, Mobilità e Vivibilità Urbana abbiamo effettuato un'audizione con alcuni residenti nella zona di Via Trieste, Via Trento e Via Bezzecca che ci hanno segnalato una serie di punti critici relativi alla nuova viabilità messa in essere nella loro zona.A seguito dell'approfondimento effettuato con la Dr.ssa Guerrini in data 4 novembre scorso, come d'accordo con la Dr.ssa stessa siamo a segnalarvi alcune proposte di variazioni da apportare alla viabilità:- l'introduzione di meccanismi di rallentamento del traffico, mediante rallentatori visibili e sicuri o una chicane artificiale, lungo Via Trieste attualmente in discesa vero Via Trento;- la rimozione di alcuni posti auto situati in Via Bezzecca in corrispondenza dell'incrocio con Via Dogliotti su entrambi i lati. La presenza delle auto parcheggiate in questi spazi limita la visibilità per la auto in uscita da Via Dogliotti stessa ed aumenta il rischio di incidenti con le auto che provengono da Via Trento, dirette verso Via Bolognese;- l'introduzione di meccanismi di rallentamento del traffico per i veicoli che transitano in Via Bezzecca verso Via Bolognese;- la messa in opera degli opportuni interventi per consentire un migliore ingresso da Via Trento a Via Bolognese, che è causa di problemi di manovra per i mezzi più grandi, in primis gli autobus del servizio pubblico, limitando anche la possibilità di parcheggio a destra in prossimità dell'incrocio.La Commissione invita gli uffici a valutare l'interramento di Via Vittorio Emanuele che consentirebbe di realizzare una rotatoria naturale intorno a Via Bolognese, Via Vittorio Emanuele e la zona del Ponte Rosso e di riferire alla Commissione gli esiti della valutazione stessa.Rimaniamo in attesa di una risposta da parte vostra in merito alle nostre osservazioni.Cordiali saluti,per la Commissione Ambiente e Mobilitàil PresidenteGregorio Malavolti»