Sgherri (Rifondazione): «Incoraggiare e incentivare il trasporto pubblico»

«La ormai imminente apertura dei cantieri per la realizzazione della tranvia pone con urgenza la questione della mobilità. Occorre incoraggiare e incentivare il trasporto pubblico, anche in attesa della realizzazione di un sistema efficiente e efficace che verrà con il sistema tranvia/gomma/ferro». Lo ha detto la capogruppo di Rifondazione Comunista Monica Sgherri.«In quest'ottica – ha sottolineato - due sono le iniziative positive promosse dall'amministrazione comunale. La prima riguardo il servizio di bus navetta per lo shopping natalizio di collegamento del centro storico con parcheggi esterni alla zona a traffico limitato. E' opportuno verificare l'estensione di questo servizio anche dopo il periodo natalizio per promuovere una mobilità pubblica parcheggio-centro».«La seconda novità – ha aggiunto la capogruppo di Rifondazione Comunista – riguarda i 24 chilometri di corsie preferenziali approvate nel "piano urbano del traffico" e mai sostanzialmente realizzate. I rappresentanti di Ataf hanno annunciato in commissione di non avere assolutamente rinunciato a questo obiettivo ma di aver cambiato filosofia. Invece di 24 chilometri spezzati in tante linee, con un sistema "a singhiozzo", il nuovo piano punta a far viaggiare gli autobus delle principali linee in corsia protetta per l'intero percorso. E' giusto ma quali sono i tempi per le altre linee? Se sono quelli di un anno allora la proposta è molto seria e innovativa, altrimenti è l'ennesima goccia d'acqua dolce in un mare di acqua salata».«Se poi al capolinea di queste direttrici ci fosse un parcheggio scambiatore gratuito – ha concluso Monica Sgherri – si realizzerebbe una soluzione decisamente a favore del trasporto pubblico fino ad oggi inedita in questa città». (fn)