Bianchi, Fantini, Billi e Villa (Fi): "Le multe delle corsie preferenziali sono illegittime"

E' iniziata oggi l'informazione sulle porte telematiche da telepass promossa da Forza Italia. In piazza della Repubblica dalle ore 9.30 il consigliere comunale di Forza Italia Jacopo Bianchi che è anche presidente del "Partito dei motorini" - Simis, insieme ai Consiglieri di Quartiere Enrico Fantini e Simone Billi e al coordinatore dei Giovani di Forza Italia Tommaso Villa hanno ha raccolto le firme contro la "disinformazione" del sistema delle porte telematiche ed informato i cittadini, di quelle che gli esponenti del partito azzurro chiamano trappole telematiche. Oltre 180 firme raccolte già alle ore 13 ma la raccolta firme continuerà sino alle ore 19. Al gazebo azzurro in piazza della Repubblica il consigliere Jacopo Bianchi ha annunciato la presentazione di una interrogazione che chiede al sindaco se intenda procedere ad una specifica autorizzazione ministeriale per l'installazione e l'esercizio di impianti per la rilevazione del transito su corsie preferenziali e per l'elevazione delle relative sanzioni in modo da regolarizzare la posizione dell'Amministrazione Comunale e se ritenga pertanto che le multe elevate a mezzo telematico ai veicoli non autorizzati che hanno transitato nelle corsie preferenziali siano illegittime. Siamo convinti - hanno dichiarato i consiglieri Bianchi, Billi e Fantini e il Coordinatore dei Giovani Villa - come si evidenzia nell'interrogazione al sindaco, essendo la richiesta dell'Amministrazione Comunale per l'autorizzazione sull'attivazione del telepass precedente all'entrata in vigore della legge del 214/2003 che prevede la possibilità di elevare tramite i dispositivi telematici, anche le sanzioni relative alle corsie preferenziali e la mancata menzione nell'ordinanza del sindaco sulle porte telematiche dei riferimenti di legge, che debba prendere in considerazione la soluzione di sospendere e considerare illegittime tutte le sanzioni comminate. per maggiori informazioni il consigliere Bianchi invita a visitare il sito internet www.partitodeimotorini.it.(fd)Questo il testo dell'interpellanza:INTERPELLANZA URGENTEOggetto: interpella il Sindaco per sapere se intenda richiedere specifica autorizzazione ministeriale per l'installazione e l'esercizio di impianti per la rilevazione del transito sulle corsie preferenziali e l'elevazioni delle sanzioniIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerato che il D.P.R. 250/99 definisce il Regolamento per l'autorizzazione all'installazione e all'esercizio di impianti per la rilevazione degli accessi di veicoli ai centri storici e alle zone a traffico limitato; considerato che il decreto legge 27 giugno 2003 n. 151 – modifiche ed integrazioni al codice della strada – convertito in legge n.214 il 1 agosto 2003, ha introdotto con l'art.4 modifiche alle norme inerenti gli illeciti amministrativi e relative sanzioni ( art.201 del Dlg 30 aprile 1992 n.285) prevedendo la possibilità di rilevare, tramite i dispositivi telematici, anche le sanzioni relative alle corsie preferenziali; considerato che l'Amministrazione Comunale ha ottenuto in data19 giugno 2003, pertanto antecedente alla data del decreto n.151, dal Ministero dei Trasporti l'autorizzazione all'installazione e all'esercizio del sistema di controllo automatico degli accessi alla ZTL; considerato che nella suddetta autorizzazione ministeriale si menzionano, fra gli atti trasmessi dall'Amministrazione Comunale, le planimetrie di complessivi 15 varchi e la relazione indicante le caratteristiche tecniche e funzionali dell'impianto nonché gli obiettivi che il Comune intende perseguire e le modalità di utilizzazione senza alcun riferimento alle corsie preferenziali la cui rilevazione degli accessi attraverso i dispositivi telematici è stata regolamentata solo con il decreto legge 27 giugno 2003 n.151 comma g); considerato pertanto che la nota inviata successivamente al Ministero dei Trasporti dall'Amministrazione Comunale (Allegato 3) per indicare che alcuni varchi telematici sono riservati a mezzi pubblici e a particolari categorie di utenti non può intendersi come una autorizzazione specifica per sanzionare a mezzo telematico gli accessi non consentiti alle corsie preferenziali; considerato infatti che non serve indicare l'ubicazione delle corsie preferenziali ad integrazione della precedente richiesta senza speficare gli obiettivi che il Comune persegue e le modalità di utilizzazione degli impianti; considerato che peraltro gli ingressi alla ZTL non coincidono con le corsie preferenziali come segnalato anche dai cartelli che sono diversi per esempio confrontando via de'Benci e Lungarno Torrigiani; considerato infatti che nell'ordinanza sindacale in oggetto non sono menzionate le corsie preferenziali ma solo gli accessi alla ZTL; considerato che le suddette modifiche apportate all'art.201 del Codice della Strada non sono menzionate fra i presupposti normativi dell'ordinanza del Sindaco n.2003/M/06538 del 12/11/03 nella quale si citano solo gli articoli 6 e 7 del Codice stesso e non l'art. 4; considerata l'urgenza motivata dalla necessità di chiarire in modo inequivocabile la legittimità dell'operato dell'Amministrazione in merito alle sanzioni tutt'ora elevate a mezzo telematico nelle corsie preferenzialiINTERPELLA IL SINDACO PER SAPERE1) Se intenda procedere alla richiesta di una specifica autorizzazione ministeriale per l'installazione e l'esercizio di impianti per la rilevazione del transito su corsie preferenziali e per l'elevazione delle relative sanzioni in modo da regolarizzare la posizione dell'Amministrazione Comunale;2) se ritenga pertanto che le multe elevate a mezzo telematico ai veicoli non autorizzati che hanno transitato nelle corsie preferenziali siano illegittime.