Festa della Toscana, martedì al Puccini spettacolo dei bambini dei campi profughi palestinesi

I protagonisti saranno un gruppo di giovanissimi palestinesi, provenienti dai campi profughi, che daranno vita ad uno spettacolo folcloristico con danze e musiche della loro terra. L'evento, che si terrà martedì al teatro Puccini, rientra nella Festa della Toscana, «che quest' anno – ha spiegato il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini presentando l'iniziativa - è dedicata alla pace ed alla guerra viste con gli occhi dei bambini».«E' stato possibile allestire questo spettacolo – ha sottolineato Cruccolini – grazie allo sforzo congiunto dell'intera comunità: semplici cittadini ma anche Federalberghi, Ataf, Fila, Unicoop, Consorzio Etruria, Humanitas, Cooperativa Unica. Firenze si è dimostrata una città accogliente che ben comprende la gravità della situazione in Palestina e nel Medio Oriente. La prospettiva è quella di due popoli e due stati».«Sul palco si esibiranno bambini provenienti dal campo profughi libanese di Chatila – ha spiegato Mariano Mingarelli presidente della neo nata associazione di amicizia italo-palestinese – i ballerini del "Children group from Tashid center" di Shatila sono rappresentati da quattro coppie di giovanissimi, dall'età compresa tra 10 e 14 anni. Il loro repertorio appartiene alla tradizione culturale dei villaggi palestinesi della Galilea settentrionale che furono distrutti dagli israeliani nel 1948. Sono spettacoli che vogliono ricordare momenti salienti delle comunità agresti, dal lavoro dei campi, al raccolto, alle feste con i riti dei corteggiamenti amorosi. Per questi giovani è anche l'occasione per rimarcare la profondità dei vincoli che li legano ai luoghi dai quali vennero scacciati e dove rivendicano il diritto di tornare».Dopo lo spettacolo verrà proiettato il film "Donne oltreconfine", sulla diaspora palestinese femminile, del regista Jean K. Chamoun. (fn)