Bosi (FI): «Che fine ha fatto l'associazione per il coordinamento delle politiche per la cultura fra i Comuni dell'area fiorentina?»
Che fine ha fatto l'associazione per il coordinamento delle politiche per la cultura fra i Comuni dell'area fiorentina? E' quanto vuole sapere il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi che sulla «mancata costituzione dell'associazione "Dialoghi"» ha presentato una interrogazione.«Nel programma di mandato 2004-2009 dell'assessore alla cultura Siliani scrive Bosi si parla, al punto 5, di "integrazione delle politiche a livello metropolitano" e si individua nell'associazione denominata "Dialoghi" lo strumento per un "reale coordinamento delle politiche per la cultura fra i Comuni dell'area fiorentina", con l'attribuzione di numerose iniziative a cominciare dalla predisposizione di una "conferenza metropolitana della cultura».«Il 22 dicembre 2003 prosegue l'interrogazione il consiglio comunale ha approvato l'atto costitutivo e lo statuto dell'associazione senza tuttavia arrivare alla sua concreta istituzione, alla nomina degli organi di amministrazione ed all'avvio dell'attività». Bosi sottolinea poi «la mancanza di indicazioni sul ruolo dei quartieri nell'associazione, tenuto conto delle loro attuali condizioni organizzative, finanziarie e di pianificazione che non consentono di svolgere al meglio un'attività di qualità e coordinata in campo culturale, specie in rapporto alle politiche che gli altri undici comuni possono svolgere con le risorse di cui dispongono» e giudica «incoerente la mancata previsione di altri enti quali la Provincia, la Regione ed altri Comuni».«Infine si legge nell'interrogazione c'è stata la mancanza di ulteriori dettagli sulla futura attività dell'associazione ed in particolare sul suo finanziamento, sulla sua organizzazione e sul suo programma di attività specie in relazione con i numerosi impegni che questa amministrazione si è assunta».Per questo Bosi chiede di conoscere dall'amministrazione «se quando l'associazione verrà costituita, quali risorse saranno destinate al finanziamento della sua attività, quali emolumenti percepiranno gli organi sociali e quando verrà presentato il programma delle attività»; «se ritiene di coinvolgere altri soggetti» e, infine «se ritenga che i quartieri siano in grado di svolgere un qualche ruolo nell'azione dell'associazione tenuto conto delle deplorevoli modalità della loro gestione e del precario stato giuridico-amministrativo in cui si trovano». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: Interroga il Sindaco per avere informazioni circa la mancata costituzione dell'Associazione "Dialoghi".Il sottoscritto Consigliere Comunale, Visto il programma di mandato 2004-2009 dell'Assessore alla Cultura Siliani ove al punto 5 "Integrazione delle politiche a livello metropolitano" si individua nell'Associazione denominata "Dialoghi" lo strumento per un "reale coordinamento delle politiche per la cultura fra i Comuni dell'Area Fiorentina", con l'attribuzione di numerose iniziative a cominciare dalla predisposizione di una "Conferenza Metropolitana della Cultura"; Preso atto che il 22 dicembre 2003 il Consiglio comunale ha approvato l'atto costitutivo e lo statuto dell'associazione senza tuttavia arrivare alla sua concreta istituzione, alla nomina degli organi di amministrazione ed all'avvio dell'attività; Constatata la mancanza di indicazioni sul ruolo dei quartieri nell'associazione, tenuto conto delle loro attuali condizioni organizzative, finanziarie e di pianificazione che non consentono di svolgere al meglio un'attività di qualità e coordinata in campo culturale, specie in rapporto alle politiche che gli altri undici comuni possono svolgere con le risorse di cui dispongono; Giudicata incoerente la mancata previsione di altri enti quali la Provincia, la Regione ed altri comuni; Preso atto della mancanza di ulteriori dettagli sulla futura attività dell'Associazione ed in particolare sul suo finanziamento, sulla sua organizzazione e sul suo programma di attività specie in relazione con i numerosi impegni che questa Amministrazione si è assuntaINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) se e quando l'associazione verrà costituita, quali risorse saranno destinate al finanziamento della sua attività, quali emolumenti percepiranno gli organi sociali e quando verrà presentato il programma delle attività;2) se ritiene di coinvolgere altri soggetti;3) se ritenga che i quartieri siano in grado di svolgere un qualche ruolo nell'azione dell'associazione tenuto conto delle deplorevoli modalità della loro gestione e del precario stato giuridico-amministrativo in cui si trovano.Enrico BosiFirenze, 26 novembre 2004