Domenica Mini Run in Santa Croce, Lastri e Giani: "Un percorso di pace per i bambini di Firenze"
Una festa di sport per 2 mila bambini in piazza Santa Croce. Domenica 28 novembre la Firenze Marathon festeggia il suo ventunesimo compleanno, e fra i protagonisti ci sono anche tanti piccoli atleti con le loro famiglie.Da sei anni, infatti, esiste a fianco della gara per i grandi' anche una corsa tutta dedicata ai bambini: la Ginky Minirun. Un evento non competitivo che consiste nella corsa di un chilometro e mezzo circa, aperto a tutti i ragazzi delle scuole elementari e medie inferiori, organizzato da Firenze Marathon e Atletica Asics Firenze Marathon, in collaborazione con Assessorato allo Sport e Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze, Ufficio scolastico regionale della Toscana e Fondazione Tommasino Bacciotti'."La Mini Run è un appuntamento importante per tanti bambini della nostra - ha spiegato l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri -. Riteniamo che questa manifestazione sia un veicolo fondamentale per incentivare l'avvicinamento allo sport, inteso non come agonismo ma come piacere di praticarlo, senza competizione ma come puro gioco. Inoltre la manifestazione è inserita nelle celebrazioni della Festa della Toscana 2004, dedicata a I bambini tra guerra e pace', per cui questa iniziativa vuole essere la testimonianza di un ideale percorso di pace, realizzato proprio dai bambini di Firenze".La manifestazione sarà infatti l'evento di apertura della Festa della Toscana, prevista per sabato alle 12,30 allo stadio di atletica "Luigi Ridolfi", dove saranno presenti il presidente del consiglio regionale della Toscana Riccardo Nencini, gli assessori alla pubblica istruzione e sport del Comune di Firenze Daniela Lastri e Eugenio Giani."All'interno della Firenze Marathon evidenziato l'assessore allo sport Eugenio Giani - la Mini Run è un vero e proprio evento. Basti pensare che partecipano in questa edizione parteciperanno 2 mila bambini. Quindi questa è una scelta che intende promuovere alla pratica sportiva in una giornata dedicata allo sport, alla cultura e all'aggregazione".L'iscrizione è gratuita e tutti i bambini riceveranno in omaggio la maglietta e il cappellino della Ginky Minirun e, dopo aver tagliato il traguardo, la medaglia di partecipazione e tanti altri simpatici gadget.Il ritrovo è alle 9, 15 in piazza Santa Croce, angolo via dei Magliabechi, dove saranno Alessandra Maggio, la popolare Maggiolina' speaker di Lady Radio, insieme al simpatico Ginky ad accogliere i partecipanti, accompagnandoli sino alla partenza, fissata alle 9,30. L'arrivo sarà sempre in piazza Santa Croce, dopo un percorso che si sviluppa attraverso via Magliabechi, Corso Tintori, via dei Neri, via dei Castellani, lungarno Diaz, lungarno alle Grazie, p.za Cavalleggeri, Corso Tintori e via Magliabechi. In questa edizione viene assegnato il primo Trofeo Tommasino Bacciotti' alla scuola con il maggior numero di alunni iscritti.Parallelamente all'evento sportivo, prosegue il progetto su base triennale di Educazione alle salute', che coinvolgerà quest'anno i ragazzi delle seconde medie inferiori. Un'iniziativa che, promossa da Firenze Marathon, in collaborazione con Comune di Firenze, Azienda sanitaria 10 di Firenze, Lilt Lega italiana lotta ai tumori di Firenze, Confederazione italiana agricoltori della Toscana, l'Ufficio scolastico regionale per la Toscana e l'Atletica Asics Firenze Marathon, attraverso stage, incontri, e esperienze' dirette con cibi naturali, vuol indirizzare i ragazzi verso stili di vita più attenti alla propria salute psico-fisica.Le iscrizioni alla Ginky Minirun sono aperte sino alle 18 di venerdì 26 novembre alla sede dell'Atletica Asics Firenze Marathon, allo stadio di atletica Ridolfi', in viale Fanti 2 e, sabato 27 al Marathon Expò, allo Spazio indoor Fidal del Ridolfi', con ingresso da viale Malta (info: 055/5532982-5522957 www.firenzeatletica.it).(pc)