Dal 4 al 12 dicembre in piazza Santa Maria Novella il mercato scozzese

In occasione delle celebrazioni del 40° anniversario del gemellaggio fra le città di Firenze e di Edimburgo dal 4 al 12 di dicembre in piazza Santa Maria Novella si terrà una mostra mercato di prodotti tipici scozzesi organizzata dal consolato Britannico di Firenze in collaborazione con Confcommercio, Confesercenti, e con il patrocinio del Comune di Firenze, della Regione Toscana e della Provincia di Firenze.I prodotti tipici scozzesi in vendita alla mostra mercato sono: abbigliamento (giacconi in tweed, maglieria, indumenti in tartan, accessori, ecc.), prodotti alimentari (biscotti, marmellate, whisky, ecc.), articoli artigianali e per la casa. Sarà inoltre presente con un proprio stand l'Ente per la Promozione del Turismo scozzese "Visit Scotland".La manifestazione sarà aperta al pubblico dal 4 al 12 dicembre con orario continuato dalle 10 alle 19.30.Sabato 4 dicembre alle ore 15.30 è prevista la partenza da piazza Signoria del corteo con le cornamuse, gli sbandieratori fiorentini e a seguire le autorità: il sindaco di Firenze Leonardo Domenici, il sindaco di Edimburgo Lesley Hinds, il sindaco di Glasgow Liz Cameron, il rappresentante dello Scottish Executive John Henderson, il vice-ambasciatore britannico in Italia Scott Wightman ed il console britannico a Firenze Moira Macfarlane. Il corteo terminerà a piazza Santa Maria Novella dove si terrà l'inaugurazione ufficiale della mostra mercato.Gli eventi collaterali in programma sono i seguenti:Domenica 5 ore 18.30 - "Iain Cathcart Band" dal vivo al bar Loggia del Grano - via de' Castellani angolo via dei Neri (ingresso libero)Martedi 7 ore 16; ore 16.40; ore 17.20; ore 18 proiezione di filmati d'introduzione alla Scozia e al whisky presso l'Auditorium di Promofirenze - Palazzo Borsa Merci - via Por Santa Maria angolo Porcellino (ingresso libero).Venerdi 9 ore 21: degustazione guidata di Single Malt Whisky con dolcetti al cioccolato presso il ristorante de' Castellani - via de' Castellani angolo via dei Neri - entrata dal bar Loggia del Grano (prenotazione obbligatoria 10 euro - tel. 055-284100).Tutti coloro che visiteranno la mostra mercato scozzese avranno l'opportunità di partecipare all'assegnazione gratuita di alcuni biglietti aerei sul nuovo volo diretto da Pisa a Glasgow Prestwick messi a disposizione dalla Ryanair e Visit Scotland.I negozianti di Firenze e Provincia sono invitati a partecipare alle celebrazioni del 40° anniversario del gemellaggio fra le città di Firenze e di Edimburgo tramite premiazione relativamente al miglior vetrina scozzese (premio: un week-end ad Edimburgo); al miglior "angolo" di vetrina scozzese (premio: invito alla serata con cena scozzese "St Andrew's Ball" sabato 4 dicembre); all'esposizione del depliant (premio: sorteggio per una bottiglia di pregiato Single Malt Whisky).(seg-red)