Firenze quarta nella ricerca Unioncamere, l'assessore Nencini: "Risultato lusinghiero che conferma le nostre scelte"

"Il quarto posto di Firenze nella graduatoria sulla ricchezza prodotta in Italia è un risultato lusinghiero che testimonia la vitalità e la crescita del nostro territorio. E' un altro importante segno che ci conferma come la strada che abbiamo intrapreso sia quella giusta". E' il commento dell'assessore all'Innovazione al Lavoro Riccardo Nencini, rispetto ai dati diffusi ieri della ricerca di Unioncamere sul valore aggiunto procapite nel 2003 nelle 103 province italiane: Firenze risulta ai primissimi posti della classifica dopo Milano, Bolzano e Bologna."Gli investimenti pubblici e privati, le nuove risorse, le diverse iniziative messe in campo negli ultimi anni hanno dato il via ad un ‘meccanismo virtuoso' che sta contribuendo in modo decisivo allo sviluppo della nostra area" dice Nencini, ricordando che anche lo scorso anno, nella graduatoria del Censis sulla ricchezza del territorio italiano, Firenze era al settimo posto per Pil complessivo e al 12° posto per Pil pro-capite, prima di altri grandi o tradizionalmente ricchi centri del paese.Quello di Unioncamere è solo il più recente dei molti risultati positivi conquistati dalla nostra città nell'ultimo anno nelle classifiche nazionali; l'ultimo risale a meno di un mese fa, quando nella graduatoria sulla capacità manageriale delle amministrazioni comunali pubblicata dal Sole 24 ore, Firenze era risultata al quinto posto fra i 103 capoluogo di provincia. (ag)