Giocoli e Stella (FI): «Chiarezza sulla ristrutturazione del campeggio al piazzale Michelangelo per evitare che diventi un villaggio turistico»
«Chiarezza sulla ristrutturazione del campeggio al piazzale Michelangelo. Per evitare che diventi un villaggio turistico». E' quanto chedono due consiglieri di Forza Italia, Bianca Maria Giocoli e Marco Stella.«Nel 1999 ricordano in una interpellanza il consiglio comunale ha approvato la riperimetrazione dell'area del campeggio, che è di proprietà del Comune. Nel 2002, invece, la giunta ha approvato la delibera che conteneva il bando di concorso di idee per la ristrutturazione e la riqualificazione del camping. Quest'ultimo, realizzato nel 1949, è sempre stato provvisorio. Il bando prevede che il vincitore del concorso venga incaricato di redigere il progetto preliminare e che il Comune si riservi di realizzarlo».«Non si tratta di un intervento qualsiasi hanno sottolineato Bianca Maria Giocoli e Marco Stella anzitutto viene interessata un'area di particolare pregio paesaggistico e una superficie di 49 mila metri quadrati. Non solo: nella delibera del 2002 si parla anche del recupero dell'area di via dei Bastioni dove, peraltro, si trova il "giardino dell'iris", uno dei più importanti della città. Si prevede un doppio accesso del campeggio, il collegamento fra quest'ultimo, la discoteca "Verde Luna" e il ristorante "Le Rampe". In altre parole c'è il rischio di trasformare una parte di questa collina in un vero e proprio villaggio turistico».«Il progetto è del giugno 2002 hanno aggiunto ma ad oggi né il consiglio comunale né la commissione urbanistica hanno visto niente. Sono mancati, dunque, la partecipazione dei cittadini e il coinvolgimento delle istituzioni preposte al controllo. Per questo abbiamo chiesto ufficialmente l'audizione, in commissione urbanistica, degli assessori Silvano Gori e Giani Biagi, oltre ai rappresentanti del neo "Comitato per la salvaguardia della collina di piazzale Michelangelo". Dalla delibera di due anni fa, peraltro, si fa riferimento al rispetto del vincolo paesaggistico. Chi si è espresso su questo specifico punto?».I due consiglieri di Forza Italia vogliono anche sapere «quali sono le attuali fasi progettuali relative agli interventi di ristrutturazione del campeggio»; «quali sono le nuove perimetrazioni previste dal progetto»; «quali sono interventi di riqualificazione che si intende effettuare e se le modifiche previste comporteranno variazioni e/o incremento delle tipologie di sosta attualmente ammesse»; «se si intende ampliare l'area destinata al parcheggio degli autoveicoli degli ospiti del campeggio e se tale area sarà interessata da interventi di terrazzamento»; «se il territorio attualmente utilizzato come "giardino dell'iris" sarà interessato da eventuali ampliamenti o ridefinizioni degli spazi concessi al campeggio».«Alla luce di tutte queste preoccupazioni hanno concluso Bianca Maria Giocoli e Marco Stella forse sarebbe stato meglio prendere in considerazione l'ipotesti di trasferire il camping in una zona più accessibile e con meno problemi: la collina dove sorge il campeggio è anche molto fragile dal punto di vista geologico». (fn)