In arrivo le nuove panchine in piazza San Giovanni e piazza Duomo

Un ulteriore tassello per la riqualificazione del centro storico. Si tratta delle nuove panchine che la prossima settimana saranno collocate nella zona del Duomo. Questo intervento si inserisce nella politica dell'Amministrazione comunale, avviata nella precedente legislatura dall'assessore Vincenzo Bugliani, che punta a dotare il centro storico di sedute a disposizione di turisti e cittadini desiderosi di concedersi un momento di riposo. In accordo con la sovrintendenza ai beni ambientali e architettonici saranno infatti installate in alcune piazze nuove panchine in pietra forte e ghisa studiate ad hoc per gli spazi pubblici della città storica. Si tratta di arredi a servizio del cittadino che saranno semplicemente appoggiati alla pavimentazione in pietra e che sono realizzati in modo da inserirsi armonicamente nel contesto urbano fiorentino. Il disegno è molto lineare, stile ottocentesco: per la seduta, senza spalliera, è stata scelta la pietra forte mentre le basi sono in ghisa. In totale le panche sono quattordici: dieci di 2,80 metri e quattro di 4,80. La collocazione inizierà mercoledì, sulla base di un progetto definito dagli uffici del Comune e dalla soprintendenza. Le panchine più "corte" saranno sistemate in piazza San Giovanni lato edifici (tra il Battistero e la sede dell'Arcivescovato e tra il Battistero e l'Orfanotrofio del Bigallo); le sedute più "lunghe" saranno collocate in piazza Duomo, lato via Ricasoli. "Questo intervento è un ulteriore sforzo dell'Amministrazione comunale per offrire ai fiorentini e ai turisti l'occasione per vivere bene la città – commentano gli assessori alla vivibilità e sicurezza urbana Graziano Cioni e alla cultura e piazze storiche Simone Siliani – grazie a elementi di arredo compatibili con il contesto urbano del centro di Firenze". (mf)