Presentato l'Almanacco Viola 1926-2004, l'assessore Giani: "Una pubblicazione di grande valore culturale"

Risultati, classifiche, statistiche, tabellini, curiosità di tutte le partite ufficiali nazionali e internazionali della storia della Fiorentina e altro ancora, dalla nascita ai giorni nostri. Ecco l'Almanacco Viola 1926-2004 (348 pagine, Scramasax Edizioni) di Giansandro Mosti e Luca Giannelli, presentato stamani alla stadio Franchi dall'assessore allo sport Eugenio Giani, dal presidente della Fiorentina Gino Salica con Angelo Di Livio e gli autori."Questo almanacco – ha detto l'assessore Giani – è il primo lavoro organico che ripercorre la storia della Fiorentina dalla sua nascita ai giorni d'oggi. Restituisce quella continuità fra la vecchia e la nuova società dopo che il 1° agosto 2002, giorno in cui vide la luce la Fiorentina 1926 Florentia che poi diverrà Florentia Viola, la nuova proprietà fece di tutto per dimostrare la discontinuità col passato. Solo in seguito, con l'acquisto del marchio, simboli e trofei monetizzati col curatore fallimentare, si è potuto tornare a quella continuità che a Firenze tutti auspicavamo. I miei complimenti a Mosti e alla Scramasax per questo lavoro di grande valore culturale e un invito: il calcio a Firenze esisteva anche prima del 1926. Sarebbe interessante ripercorrere anche i trent'anni precedenti a quella data".L'almanacco diventerà un vero riferimento per gli addetti ai lavori e per coloroche vorranno rivivere pagine belle e meno bella della storia viola.(fd)