Il 19 novembre nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio la Giornata Olimpica e il premio Firenze Sport

Giornata Olimpica e premio Firenze Sport ancora insieme. Il 19 novembre alle 16.30 nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio si svolgerà la cerimonia che chiude l'annata sportiva e dove verranno consegnati riconoscimenti agli sportivi che si sono particolarmente distinti nel corso del 2004." L'Amministrazione Comunale – ha detto l'assessore allo sport Eugenio Giani – fin dal momento del suo insediamento ha deciso di istituire un riconoscimento per quei personaggi che, attraverso lo sport, hanno dato lustro alla città. Il premio Firenze Sport è giunto ormai alla sua sesta edizione e anche quest'anno abbiamo deciso di comune accordo col Coni di far coincidere questo evento con la Giornata Olimpica, che solitamente si svolgono verso la fine dell'anno"."La Giornata Olimpica, giunta alla sua ventottesima edizione – ha aggiunto il presidente del Coni provinciale Paolo Ignesti – è divenuta nel corso degli anni, un appuntamento fisso. E' la festa dello sport, di coloro che lo praticano e che lo vivono con intensità. E' un evento atteso per consegnare i riconoscimenti a chi, come atleta, successivamente come allenatore, magari poi come dirigente ha saputo interpretare e trasmettere i valori ed il messaggio dello sport. Significa che lo sport è e resta un prezioso compagno di vita e che mantiene il ruolo di protagonista dei nostri due eventi, che combaciano, proprio perché hanno significati che si intrecciano perfettamente".Il riconoscimento per il "Premi Firenze Sport" consiste in una targa raffigurante la statua della Vittoria di Michelangelo, posta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio mentre quelli per la Giornata Olimpica consistono in pergamene, diplomi, targhe e medaglie, create ad hoc dal Coni di Firenze. Questo l'elenco dei premiati per la cerimonia: Andrea Benelli, oro olimpico ad Atene nel tiro a volo (atleta uomo), Francesco Tommasi, allenatore della Firenze Pallanuoto che ha ottenuto due promozioni in due anni (tecnico), Stefania Cicali, pluricampionessa italiana di canoa (atleta donna), Canottieri Firenze (squadra), Sebastiano Ranfagni, nuotatore della Fiorentina Nuoto (atleta giovane), Fabrizio Failla, giornalista Rai (giornalista sportivo), Gino Salica, presidente della Fiorentina (dirigente), Everlast (sponsor).Il Premio " Giordano Goggioli" verrà consegnato a Marcello Marchioni e il Premio "Una vita per lo sport" a Celio Bunelleschi.Premi speciali alla Fiorentina Pattinaggio e alla Firenze Pallamano La Torre. Verranno consegnati premi alle medaglie olimpiche fiorentine, stelle d'argento, di bronzo al merito sportivo, medaglie d'argento e di bronzo al valore atletico ed inoltre verranno premiate le scuole vincitrici del concorso, ideato e promosso dal Coni di Firenze" Il Bambino sceglie lo sport".(fd)