Partecipazione, via alla distribuzione dei depliant di "Firenzeinsieme"con il calendario degli appuntamenti. Domani sera alla Barsanti si parla di immigrazione e di accoglienza

Sono pronti e già in distribuzione nelle case dei fiorentini i depliant di "Firenzeinsieme" che contengono il calendario degli incontri tematici sul percorso di partecipazione, più tutte le informazioni per capire cos'è il percorso e come poter partecipare ad esso. La brochure sarà disponibile anche presso gli uffici comunali e dei quartieri, oltre che nei luoghi di aggregazione e incontro della città."Anche questo, come le locandine, il sito internet, gli incontri – ha detto l'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua- è uno strumento importante di conoscenza, da usare proprio per prendere parte ai vari incontri che abbiamo organizzato". Il depliant infatti è di facile consultazione, può essere appeso in casa e consultato sulle date delle assemblee.E' stato predisposto un ricco calendario di incontri tematici, tavoli di discussione e forum che in circa 50 eventi daranno modo alle persone di esprimersi e interagire con idee e proposte. I soggetti coinvolti sono molteplici, dalle istituzioni (consigli di quartiere, consulte, consiglio degli stranieri), alle parti sociali (categorie economiche e sindacali), tutto il vasto mondo dell'associazionismo (l'ambiente, la cultura, lo sport, il volontariato, gli stili di vita e il consumo critico, le associazioni femminili, il mondo della scuola e la realtà dei movimenti) e le altre forme della cittadinanza attiva.Per quanto riguarda la rete il sito www.comune.fi.it dedica un'area per seguire in modo trasparente il percorso. Il sito continuamente aggiornato contiene: il documento con le linee generali del programma di mandato, le regole del percorso di partecipazione, il calendario delle iniziative, il blog del percorso e i forum sulle tematiche del programma. Per segnalare proposte, idee e suggerimenti si può scrivere direttamente un mail all'indirizzo firenzeinsieme@comune.fi.it.Il prossimo appuntamento è domani martedì 16 novembre alle 21 presso la scuola media Barsanti in via delle Torri 28/a per parlare di " Città inclusiva. Immigrazione e politiche per l'accoglienza" All'incontro parteciperà il sindaco Leonardo Domenici insieme agli assessori Cristina Bevilacqua, Daniela Lastri e Lucia De Siervo.Per ulteriori informazioni: htt://firenzeinsieme.comune.fi.it. (lb)