Tranvia, Razzanelli (UDC): «Preoccupante che partano i lavori della linea 1 senza un serio studio d'impatto ambientale»
«E' preoccupante che si parta il primo dicembre coni lavori per la linea 1 della tranvia senza avere ancora un progetto definitivo. L'impressione è che questa amministrazione pecchi di pressappochismo. ». Lo ha detto il capogruppo dell'UDC Mario Razzanelli presentando, sabato scorso, le tre mozioni sulla tranvia all'ordine del giorno del consiglio comunale di oggi.«Solo il 19 novembre prossimo ha aggiunto Razzanelli - la giunta approverà il progetto definitivo, insieme a quello esecutivo del ponte piazza Paolo Uccello Le Cascine. L'abitudine a prendere decisioni non ponderate ed all'ultimo momento ha già prodotto i danni che conosciamo: due sottopassi sbagliati. Come se i mostri' non bastassero, Firenze sarà imbruttita da fili aerei di cui non sentivamo proprio la necessità. Come della tranvia, del resto. Ma ormai quest'amministrazione va avanti con questo progetto, costi quel che costi. E poco importa se mancano gli studi sull' impatto che avrà sul traffico, e sulla vita economica della città, la riduzione della carreggiata, una volta che saranno sistemati gli inutili binari dell'ottocentesca tranvia, che occuperà tutti i viali di circonvallazione, l'unica, vera, arteria cittadina».Secondo il capogruppo dell'UDC «la volontà politica della giunta è impedire l'accesso alla città, come se già non bastasse l'aeroporto del tutto insufficiente che ci ritroviamo. Il risultato finale sarà identico a quello dello scalo d Peretola: l'asse economico si sposterà sull'Emilia Romagna e la vita economica fuori Firenze. E finalmente l'amministrazione avrà raggiunto il suo obiettivo: avere davvero una città museo'». (fn)